Autore: redazione web
In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, da domani l’Ordine degli Psicologi della Campania metterà a disposizione degli iscritti l’adattamento italiano delle linee guida per la pratica psicologica con persone transgender e gender nonconforming (TGNC), elaborate dall’American Psychological Association. E’ la prima operazione di questo tipo mai fatta in Italia, grazie al contributo di Paolo Valerio, docente di Psicologia clinica della Federico II di Napoli, e del suo gruppo di lavoro, che ha tradotto il testo e lo ha adattato al nostro contesto. Le linee guida sono adottate dal Consiglio dell’Ordine e, da domani saranno…
Napoli al vertice della ricerca contro il tumore del colon. L’Istituto Nazionale Tumori “Pascale” del capoluogo partenopeo ha contribuito in maniera decisiva alla validazione internazionale di un nuovo test, l’immunoscore, per la classificazione del cancro del colon, che nel 2017 in Italia ha fatto registrare 37.500 nuovi casi. Lo studio ha coinvolto un consorzio di 14 centri di 13 Paesi, sotto l’egida della Società dell’immunoterapia contro il cancro (Society for Immunotherapy of Cancer, SITC), ed è stato pubblicato sull’importante rivista scientifica The Lancet. “Si tratta di un decisivo passo in avanti nella lotta contro questa malattia perché lo studio ha…
Federbiologi si schiera con il Presidente De Luca nel sollecitare una moralizzazione del settore della laboratoristica accreditata a favore dei professionisti seri che giornalmente assicurano prossimalità al paziente sul territorio nel rispetto dell’appropriatezza. «È’ necessario controllare il flusso delle prestazioni “più remunerative” – spiega Elisabetta Argenziano, presidente di Federbiologi – e incrementare prestazioni salvavita, ma anche abolire i tetti di branca e finalmente imporre l tetti di struttura. Da tempo chiediamo di invertire la rotta e creare un capitolo a parte per le prestazioni ad alto costo e imporre i tetti di struttura. Una richiesta inascoltata a tutto vantaggio di quei gruppi che continuano a…
Sanità, questa sconosciuta. Altro caos, questa volta i pasti ospedalieri. Stando alle notizie riferite dall’Ansa, tra un ospedale e l’altro ci possono essere fino a 10 euro di differenza nel costo di un menu giornaliero fornito a pazienti. Cifra che va rapportata alle circa 61 milioni di giornate di ricovero registrate ogni anno negli ospedali italiani. Un capitolo di spesa che potrebbe essere ridotto, portando a risparmi di almeno 82 milioni di euro, di cui 13 solo in Campania, regione che detiene anche il primato delle proroghe degli appalti per la ristorazione. A puntare la lente d’ingrandimento nel piatto dei…
Sanità, questa sconosciuta. Altro caos, questa volta i pasti ospedalieri. Stando alle notizie riferite dall’Ansa, tra un ospedale e l’altro ci possono essere fino a 10 euro di differenza nel costo di un menu giornaliero fornito a pazienti. Cifra che va rapportata alle circa 61 milioni di giornate di ricovero registrate ogni anno negli ospedali italiani. Un capitolo di spesa che potrebbe essere ridotto, portando a risparmi di almeno 82 milioni di euro, di cui 13 solo in Campania, regione che detiene anche il primato delle proroghe degli appalti per la ristorazione. A puntare la lente d’ingrandimento nel piatto dei…
Basta farsi un giro per rendersi conto di quel che si sta dicendo: l’erba, in alcune strade della cittadina, è talmente alta che ogni giustificazione appare fuori luogo. E’ vero che sta piovendo, e che l’erba cresce più rapidamente, ma questa è ormai datata. E’ anche vero che i soldi in cassa sono pochi, ma si sa pure che gli accertamenti di questi mesi, sul pregresso degli ultimi anni, pure stanno camminando a gonfie vele. A fronte delle lunghe file davanti all’ufficio tributi (in questi giorni si stanno facendo i conti per la Tasi), ci si aspetterebbe un minimo di…
Primo album della band riunita intorno al cantautore avellinese Zerella, “Sotto casa tua” con l’etichetta Seahorse Recordings, ed è già un piccolo grande successo: di recente le presentazioni ufficiali di questo lavoro al Teatro d’Europa di Cesinali, davanti ad una folta platea di amici, parenti, sostenitori e curiosi. Nove tracce in cui Ciro Zerella firma testi e musiche, in un progetto più complessivo che vede al suo fianco Alessio Vito, Gianluigi Pilunni, Remo Radica. I temi che affrontano sono gli stessi che attraversano la loro generazione: la tossicodipendenza, la battaglia per uscire dal tunnel, le periferie di una città asfittica,…
Sulla liberazione dell’Italia dal regime fascista sono stati scritti fiumi d’inchiostro. La narrazione tradizionale, in più circostanze ed in particolare negli ultimi anni, è stata minata alle fondamenta da nuove riletture sul periodo storico riguardante quella che, a tutti gli effetti, può essere definita la guerra civile del Novecento italiano. Il giornalista ed esperto di storia della Resistenza, Giampaolo Pansa, ha avuto il merito di aver risollevato la questione in tempi recenti. Partendo dallo storico Renzo De Felice, la scia di studi revisionisti fuori dal coro è molto più lunga di quanto si possa pensare e nel corso del tempo…