Interventi
Autore: redazione web
SANT’ANGELO L.- Sarebbero stati trovati dei pezzi di vetro nel cibo servito ai ragazzi. Potrebbero essere i resti di un thermos che conteneva il sugo della pastasciutta e malauguratamente scoppiato. Ma queste sono le prime indicazioni emerse, rispetto alle quali al momento non c’è alcuna certezza, cosa che avverrà solo dopo tutte le verifiche. Il sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, Marco Marandino, e il dirigente scolastico, Nicola Trunfio, dicono di aver avviato un’indagine presso l’Ic Criscuoli di Sant’Angelo dei Lombardi, ricordando che l’Amministrazione comunale ha determinato di sospendere l’erogazione del servizio, data la gravità di quello che si è verificato.…
I militari del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, insieme a quelli del comando Provinciale della Finanza di Avellino ed a tecnici dell’Arpac e del Genio Civile, sono stati impegnati in un’articolata operazione ponendo fine ad un’attività estrattiva nel territorio di Baiano, completamente abusiva. L’intervento è scaturito a seguito di diversi sorvoli dei mezzi aerei che hanno permesso di mappare il territorio interessato, evidenziandone le alterazioni morfologiche provocate dall’irrazionale attività imprenditoriale posta in essere che, tra l’altro, ha causato, in spregio ad ogni normativa a tutela dell’ambiente, la deviazione del percorso di un alveo. L’attività dei militari ha permesso pertanto di…
Morto per choc anafilattico dopo due settimane di ricovero in gravi condizioni: condannato imprenditore boschivo per omicidio colposo. Ieri il tribunale di Avellino ha emesso sentenza di condanna a due anni di reclusione per M.S. difeso da Maria Luisa Macchia, per l’accusa di omicidio colposo. La condanna inflitta all’imprenditore boschivo per la morte di un suo dipendente aggredito da uno sciame di calabroni mentre tagliava legna sul Monte Faliesi . Il giudice monocratico del tribunale di Avellino, Vincenza Cozzino, inoltre, ha condannato l’uomo al risarcimento delle parti – costituite e rappresentate dagli avvocati Cesare Fiorentino e Nello Pizza – da…
Crisi energetica ed impatto sul tessuto produttivo, è questa l’importante tematica al centro dell’Assemblea pubblica promossa dalla CNA di Avellino. “Energia e rincari: quale futuro per le imprese?”., è questo il tema dell’appuntamento in programma per sabato 28 gennaio alle ore 10 presso il Circolo della Stampa al Corso Vittorio Emanuele II di Avellino. “Vogliamo approfondire questa tematica così impattante sulla vita delle aziende anche sul nostro territorio provinciale – dichiara Luca Beatrice, presidente provinciale di CNA Avellino – la congiuntura internazionale ha determinato un contesto di grande difficoltà per un tessuto imprenditoriale che presenta delle fragilità strutturali e che…
Insieme per Avellino e l’Irpinia e la Svimar (Associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno e delle aree interne) organizzano presso la sala Blu del carcere Borbonico di Avellino una iniziativa per mettere al centro dell’attenzione pubblica e delle istituzioni locali, regionali e nazionali, la questione della mobilità e dei servizi nella Città di Avellino e nelle aree interne. Abbiamo l’urgenza di condividere ed elaborare una strategia per uscire dall’isolamento. Tanto è stato detto in questi anni, ma le condizioni che riguardano in particolare il trasporto su ferro, al momento sono ancora in pessime condizioni, nonostante il grande piano d’investimenti previsto…
Grottaminarda. Per vedere in azione la Tunnel Boring Machine potremmo aspettare la prossima primavera. Anche perché, per stanotte, è atteso al casello autostradale delle cittadina ufitana l’ultimo pezzo che farà compagnia agli altri due moduli precedentemente arrivati. Un trasporto speciale, scortato dagli agenti della polstrada: così, questo gigante, sarà finalmente completato. L’alta Capacità la lunga arteria che collegherà la Scandivia al Mediterraneo, e che porterà da Napoli a Bari in poco meno di due ore, ha bisogno di bucare una montagna per scavare la galleria prevista, 1950 metri, tra Grottaminarda e Melito. E con la TBM, tra il silenzio degli…
L’assessore regionale alla scuola, Lucia Fortini, ha ricevuto a Palazzo Santa Lucia la delegazione del sindacato Azione Scuola. Al tavolo di confronto il segretario nazionale del sindacato, Lorenzo Bifulco, ed i segretari provinciali di Azione Scuola. “È stato un confronto proficuo con l’assessore Fortini che ha dimostrato, ancora una volta, grande attenzione al territorio per la difesa dei presidi scolastici nelle aree interne”, ha dichiarato il segretario nazionale Bifulco. “Nelle prossime settimane, a seguito di confronti che avvieremo tra le province della Campania, formuleremo una nostra proposta di dimensionamento scolastico che invieremo all’attenzione dell’Assessore regionale. Siamo impegnati, ognuno per la…
Sgomento e indignazione ad Atripalda per l’amara sorpresa riservata al parroco della chiesa Madre, don Luca Monti, a cui balordi hanno danneggiato l’auto e infranto il vetro posteriore con un masso. L’auto era parcheggiata nei pressi della chiesa. Il giovane parroco, da poco insediato ad Atripalda, ha risposto con un messaggio d’amore e di fratellanza : «Ti voglio bene e ti benedico tanto tanto tanto, perché ogni volta che nella vita ho dovuto sopportare cose molto più dolorose di queste, il Signore mi ha riempito di amore. Ti auguro di essere felice, chiunque tu sia, perché questo sfregio, per me,…