Autore: redazione web

Il Centro studi ArteDanza alla ribalta. Ottimi piazzamenti per le atlete della società avellinese, guidate dal tecnico Rita Paglialonga, salite più volte sul podio nelle selezioni regionali del campionato di ginnastica ritmica. Grande l’entusiasmo di Rita Paglialonga che sottolinea come la ginnastica ritmica sia una disciplina che richiede grandi sacrifici ma premia sempre impegno e volontà. Ad aggiudicarsi il primo posto nell’individuale nastro categoria anni 2006 e precedenti: Benedetta Melillo e Rita Sarno. Nell’individuale fune cat. Allieve, secondo posto per Fiona Sarno, terzo posto per Francesca Ventola. Nell’individuale cerchio primo posto per Isiana Guerriero primo posto, secondo posto per Marica…

Leggi

Il pomeriggio al Carcere Borbonico per ricordare, a quattro anni dalla scomparsa, Antonio Di Nunno si rivela un incontro tra amici che hanno particolare cura nel ricordare quello che unanimemente viene ricordato come l’ultimo amministratore che seppe davvero tenere unità Avellino. Gigi Marzullo, affida a dei caldi flash back il ricordo di un gruppo di giovani irpini ,oggi affermati professionisti, che mossero i primi passi sotto la guida del giornalista Di Nunno sempre pronto a controllare tutte le notizie dalla più importante a quella più friviola. Dopo i saluti di Ottavio Lucarelli, prende la parola il professore Nunzio Cignarella il…

Leggi

Si confronteranno il 4 e 5 febbraio a Firenze le scuole partecipanti ai partenariati strategici KA2-ERASMUS+. Protagonista il liceo Publio Virgilio Marone di Avellino, rappresentato dalla professoressa Gabriella Pecora, con il progetto “Thinking Allowed – Teenage students have their say on Human rights”. Il percorso nasce per promuovere tra i giovani studenti (tra i 15 e i 17 anni) una più attiva partecipazione come cittadini europei alla vita civile per contribuire, in linea con la dichiarazione di Parigi del 2015, alla promozione dei valori inerenti la libertà, l’uguaglianza, la dignità, i diritti umani e il rispetto per la diversità. Grazie…

Leggi

Firmata l’intesa dopo 54 mesi dalla scadenza del precedente CCNL., come annuncia il segretario generale Fabi Avellino, Franco Di Dio, che spiega: «E’ stato rinnovato ieri sera,a distanza di 54 mesi dalla scadenza,il contratto collettivo nazio- nale di lavoro per i 37.000 addetti del settore del credito cooperativo. L’accordo firmato dalla FABI con gli atri sindacati e da Federcasse dura 12 mesi e scadra’ il 31.12.2019. L’intesa raggiunta dopo 9 incontri e una trattativa no-stop durata due giorni stabilisce au- menti medi mensili degli stipendi pari a 85 euro con decorrenza 1 gennaio 2019. Non e’ stata ridotta,come chiesto da…

Leggi

Come annunciato, è arrivata la neve in Irpinia. Questa sera la coltre bianca si è posata nei comuni alle quote più alte. Come si può osservare dalla foto scattata da Michele Frascione, la situazione a Bisaccia si presenta già preoccupante. Le prossime ore potranno essere decisive: le previsioni non annunciano nulla di buono, per l’ondata di gelo e di neve che dovrebbe caratterizzare i giorni di vigilia dell’Epifania. E’ infatti già scattato il piano della Protezione civile in tutta la regione e soprattutto nelle aree interne. Allertati tutti gli enti interessati.

Leggi

Le caldi note di Claudio Nigro e belle stelle di Natale nelle sale del Carcere borbonico creano l’ atmosfera  giusta per quella che Norberto ama definire, citando Vittorini  ” conversazione” fra amici. Maria Cristina  Lenzi, padrona di casa, conferma la sua soddisfazione per essere riuscita a programmare “L’ altro Natale ” , con una serie di incontri partiti il 14 dicembre, prendendo  spunto dalla tradizione del presepe napoletano.” Sono soddisfatta – dichiara la Lenzi- di aver potuto proseguire quanto avviato da Gennaro Miccio anche se mi dispiace che ad Avellino manchi una rete di eventi culturali che vedano partecipazioni  condivise”. Iermano prosegue”…

Leggi

Sabato 15 dicembre (ore 16/19), presso la sede di via Valle Mecca,  si svolgerà  l’Open Day dell’IPSSEOA (Istituto Alberghiero) “Rossi-Doria” di Avellino, diretto dalla professoressa  Maria Teresa Cipriano. Genitori e studenti  potranno visitare i laboratori e gli spazi didattici dell’istituto, che esprimono una realtà scolastica proiettata consapevolmente nel futuro. In ambienti tecnologicamente avanzati e flessibili,  docenti ed alunni forniranno le più esaurienti informazioni sul PTOF ma anche sui tanti progetti che  assecondano le strategie didattiche e culturali avviate negli ultimi tempi nonché sulle attività di alternanza scuola-lavoro, fondate sulla collaborazione con la migliore imprenditorialità di settore (locale e nazionale). Altrettanto…

Leggi

Uno spaccato generazionale, perso tra incertezze e passività, alla ricerca di una redenzione. E’ il senso di “Fuoco freddo” del giovane regista Alessandro Guerriero, di scena domani pomeriggio, alle 16, al Partenio, nell’ambito di Spazio Campania, per il festival Laceno d’oro. Alessandro, laureato in Discipline arte, musica e spettacolo all’Università di Salerno, sceglie di puntare ancora una volta su un corto dai toni surreali per raccontare i giovani di oggi e il mito della creatività che sembra poter restituire senso al presente e al futuro. Protagonisti due giovani che condividono la stessa casa, uno aspirante artista, l’altro aspirante scienziato. Due…

Leggi