Sono 33 i comuni della provincia di Avellino che percepiranno le agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Si tratta dei comuni ricadenti nella fascia urbana della città capoluogo di provincia, tra i quali Aiello del Sabato, Altavilla Irpina, Avellino, Atripalda, Candida, Capriglia Irpina, Castelvetere sul Calore, Cesinali, Chiusano di San Domenico, Contrada, Forino, Grottolella, Lapio, Manocalzati, Mercogliano, Montefalcione, Monteforte Irpino, Montefredane, Montefusco, Ospedaletto d’Alpinolo, Parolise, Prata di Principato Ultra, Pratola Serra, Salza Irpina, San Mango sul Calore, San Michele di Serino, San Potito Ultra, Sant’Angelo a Scala, Santa Paolina, Sorbo Serpico, Summonte,Tufo, Volturara Irpina.
“I residenti in questi municipi potranno beneficiare delle agevolazioni previste dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per l’acquisto di veicoli elettrici. Un’opportunità significativa che permetterà ai cittadini residenti di accedere ad incentivi utili a svecchiare il parco auto e a promuovere la mobilità sostenibile”. Ha spiegato il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, uno dei comuni che beneficerà degli incentivi.
L’obiettivo è favorire il rinnovo del parco circolante con veicoli a zero emissioni, contribuendo alla riduzione dell’inquinamento urbano e al miglioramento della qualità dell’aria. Per accedere al contributo, sarà necessario rottamare un veicolo termico fino a Euro 5.
Il Governo ha infatti adottato il decreto attuativo che, a partire da questo mese, mette a disposizione 600 milioni di euro destinati a favorire l’acquisto di auto elettriche. Un provvedimento fortemente voluto dal ministro, Gilberto Pichetto Fratin, a favore dei territori ricadenti nella fascia urbana delle città incamminate verso un futuro più verde e moderno, che offre ai cittadini la possibilità di contribuire direttamente alla sostenibilità ambientale.