AVELLA- Gemellaggio tra Avella ed El Jem in Tunisia, il Gruppo archeologico “Amedeo Maiuri” propone il coinvolgimento delle scuole superiori. La proposta è stata formulata da Ida Gennarelli, ex funzionario della Soprintendenza, responsabile per conto dell’associazione del progetto di gemellaggio. La proposta è coinvolgere in particolare i licei classico e scientifico. Gli studenti potranno partecipare ad una Summer school, ossia corsi estivi riguardanti l’anfiteatro e l’archeologia avellana in generale. Previsti anche spettacoli, ricalcando quelli dei gladiatori per rivivere il passato dell’antica Roma.
Queste proposte ricalcano le iniziative che si tengono presso il “Colosseo ” a Roma, prese a modello per iniziative nella cittadina archeologica. In pratica la proposta del gruppo è quella di seguire la linea tracciata dai funzionari incaricati della gestione del “Colosseo ” che hanno reso operativo il gemellaggio con la Tunisia, coinvolgendo quindi le scuole superiori. Questo per promuovere sia in campo nazionale che internazionale il patrimonio archeologico ad iniziare dell’anfiteatro romano. Albino Albano