AVELLA- Il Gruppo archeologico “Amedeo Maiuri” partecipa ad un seminario indetto dalle Pro-loco di Benevento sui cammini religiosi. «Il nostro obiettivo -spiega Pietro Luciano, direttore del Gruppo archeologico-è quello di valorizzare il cammino religioso per le Grotte di San Michele, in quella sede porteremo il nostro contributo». Ma le iniziative del gruppo non finiscono qui. «Nel mese di maggio, quando ci sarà il Premio anfiteatro d’argento, verrà il console Khaked Fekih della Tunisia e inizieremo a partire con gli accordi dal punto di vista economico con la Pmi international, l’associazione delle piccole e medie imprese presieduta dall’amico Salvatore Guerriero.
L’obiettivo è avviare il percorso di scambio turistico culturale ad iniziare dai soggetti economici proprio per recuperare il tempo perduto a causa delle diverse vicissitudini di carattere internazionale, anche perché da parte del Console c’è la volontà di partire al più presto con questa operazione di scambio turistico-culturale». Questo l’obiettivo in quanto come sempre sostiene Salvatore Guerriero «l’economia è sempre più veloce rispetto alla politica ed alle sue scelte, essendoci anche ragioni di carattere burocratico».
Albino Albano