Prosegue l’impegno dell’associazione culturale dedicata alla memoria di Nicola Pugliese, scrittore partenopeo, autore del bellissimo Malacqua, che scelse di trascorrere ad Avella gli ultimi anni della sua vita. Un impegno nato dalla volontà di promuovere la letteratura come strumento di riflessione sul reale, a partire dal confronto sulle voci più interessanti dell’attuale panorama culturale. Il 17 ottobre, alle 18.30, presso la sala Alvarez in piazza Municipio, sarà presentato il romanzo di Marco Ciriello “Un giorno di questi”.
Ciriello conferma la sua capacità di fondere generi e linguaggi differenti, mescolando la riflessione e la narrazione, leggerezza e profondità. Uscito nel 2018 è diventato nel tempo un libro cult, a 40 anni dalla morte di Siani “Un giorno di questi” torna arricchito di altre storie nel segno di Napoli e delle sue mancanze. Un libro che esplora ossessioni e mancanze, dall’ossessione per Giancarlo Siani alla Napoli degli anni Ottanta. Protagonista è un giornalista di cronaca nera abusivo che con un altro giornalista abusivo è chiamato a indagare sulla morte di un terzo giornalista abusivo, in una Napoli dove passano Andy Warhol e Joseph Beuys, Massimo Troisi e Pino Daniele e dove l’orizzonte è Raffaele Cutolo. (Albino Albano)