Ancora una volta ad Avellino chiude una storica attività commerciale. E si conclude un’altra una pagina di storia. Il Bar Club, storico ritrovo di cittadini e tifosi biancoverdi, ha abbassato le serrande lasciando un vuoto, ma soprattutto di identità di una comunità rivive tramite i ricordi di attimi vissuti, condividendo opinioni, sorrisi, emozioni, n luogo di memoria e di abitudini come quello dell’aperitivo prima della o della birra dopo il lavoro.
Per generazioni, quel locale all’incrocio tra via Piave e via Cocchia è stato molto più di un bar: era il punto d’incontro di chi condivideva la passione per l’Avellino Calcio, la tappa fissa prima e dopo una partita, il luogo dove condividere opinioni, speranze e festeggiare ambiti traguardi dei lupi.
La città ha voluto salutare il Bar Club con un omaggio che sa di gratitudine e malinconia. Uno striscione ha illuminato via Piave consegnando al cielo parole che raccontano tutta la sua essenza: “Storia e aggregazione della città, riferimento per intere generazioni”. Un tributo semplice e autentico, che fotografa l’anima di un posto entrato nel cuoLa foto delle serrande abbassate del Bar Club in Via Piave, pubblicata sulla pagina Facebook “Parlare Avellinese”, sta girando sul web. Davanti al locale, alcuni striscioni lasciati dai tifosi hanno colpito molti avellinesi. Uno di questi dice: “Addio ultras Bar Club, storia della nostra città!”