Questa mattina è arrivato ad Avellino, e ci rimarrà fino a mercoledì 7 maggio, il “Tampa Capitan Acciaio”, il format di informazione e sensibilizzazione sull’importanza della raccolta differenziata e dell’economia circolare con un focus particolare sugli imballaggi in acciaio materiale riciclabile all’infinito e al 100%. In Piazza Libertà è stato allestito uno spazio da 200 metri quadrati con uno stand dedicato alla distribuzione dei materiali informativi, ai laboratori educativi per i più piccini con quiz e attività anche per i più grandi. Lo stand sarà “protetto” da ‘Capitan Acciaio’, una statua di 4 metri di altezza del supereroe che informa i cittadini sul valore e la sostenibilità degli imballaggi in acciaio come barattoli, scatole e scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette tappi e chiusure in acciaio. Capitan Acciaio è arrivato in città per premiare il Comune di Avellino con lo speciale riconoscimento per una raccolta differenziata che quest’anno raggiungerà le 121 tonnellate di imballaggi in acciaio con una crescita stimata rispetto al 2024 del 18,6%.
A fare gli onori di casa è stata la sindaca Laura Nargi: “Per fare la differenza ci vuole una volontà d’acciaio e Avellino ha dimostrato di averla. Per questo stamattina ho ricevuto il premio speciale da ‘Ricrea’. La mia Amministrazione è impegnata quotidianamente nella sensibilizzazione dei cittadini sulle questioni ambientali. Da questo punto di vista Avellino è una città virtuosa e da anni si attesta su percentuali di raccolta differenziata superiori alla soglia di legge del 65 per cento. Insieme al Consorzio Ricrea, che ringrazio per l’impegno, ed alla società Grande Srl, che gestisce il servizio sul territorio comunale, sono convinta che riusciremo a migliorare ulteriormente le nostre performance, in questo caso anche quelle relative alla raccolta degli imballaggi in acciaio”.