Il Comune di Avellino mette sul piatto 85mila euro per accendere, dal primo dicembre prossimo, le luminarie delle festività natalizie 2025. Bisogna solo trovare un operatore economico che, con quella cifra, si faccia carico di tutta l’organizzazione: a questo scopo il Comune ha diramato questa mattina un avviso pubblico: lo scopo, si legge nell’avviso, è “di fornire la città di allestimenti luminosi, cercando di valorizzare più aree con un progetto organico di luminarie artistiche ed installazioni luminose “… si intende quindi “acquisire manifestazioni di interesse finalizzate all’individuazione di un operatore economico cui affidare il servizio in oggetto”.
L’appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di progettazione, noleggio con relativo montaggio, installazione, manutenzione, assistenza e smontaggio di installazioni e coreografie luminose natalizie in diverse zone della città. L’operatore dovrà essere pronto a partire dal primo dicembre 2025 e sarà impegnato al 15 gennaio 2026. Le luminarie, secondo le direttive messe nero su bianco dal Settore Cultura, “dovranno essere accese quotidianamente, indicativamente dalle 17:30 alle 24”.
Individuate anche le zone della città che dovranno ospitare le luminarie: principalmente Corso Vittorio Emanuele II, Via Nappi, Via Duomo e Piazza della Libertà, Parco Di Nunno in Piazza Kennedy… “tuttavia, la proposta potrà prevedere luminarie artistiche ed installazioni luminose anche in altre aree della città”. E “la proposta dovrà prevedere, inoltre, alberi, addobbi, decorazioni, sagome, soggetti luminosi, etc..”.