Il Comune di Avellino con deliberazione del Commissario prefettizio Giuliana Perrotta, con i poteri della giunta
comunale, ha aderito all’edizione 2025 della Settimana Europea della Mobilità (European Mobility Week – Emw), la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione Europea sulla mobilità urbana sostenibile, che si terrà dal 16 al 22 settembre 2025 ed ha istituito la “giornata senza auto” il 21 settembre 2025, riservando in tale data le zone del centro della città esclusivamente a pedoni, ciclisti e mezzi pubblici.
E’ un invito “a immaginare e costruire una società in cui i servizi di trasporto siano disponibili, accessibili, inclusivi e sicuri, garantendo che i trasporti pubblici, le passeggiate a piedi e le opzioni ciclistiche siano opzioni eque per tutti. La Commissione europea ha formulato raccomandazioni affinché gli Stati membri sviluppino politiche integrate volte a ridurre la povertà nei trasporti e a promuovere sistemi di trasporto equi che non lascino nessuno
indietro”.
“In coerenza col tema annuale – fanno sapere da Palazzo di Città -, questa amministrazione intende realizzare un programma di iniziative con l’obiettivo di stimolare comportamenti consapevoli e incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani, ricorrendo a modalità
di trasporto pubblico e sostenibile, funzionali a ridurre le emissioni di gas climalteranti, l’inquinamento acustico e la congestione del traffico. Pertanto, il Comune in linea con gli obiettivi e gli impegni assunti volti a promuovere politiche di Mobilità Sostenibile invita le realtà del territorio ad essere protagoniste della settimana della
mobilità che si terrà dal 16 al 22 settembre”.