L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori (Ppc) di Avellino presenta “Accendiamo le luci sulle nostre città”, un progetto ambizioso che estende a scala provinciale la fortunata esperienza di “Lumina in civitate: Cattedrale in luce (dicembre 2018)”, realizzata in collaborazione con la Diocesi di Avellino. L’obiettivo è duplice: offrire una lettura critica del territorio irpino, mettendo in evidenza i luoghi in attesa di rigenerazione, e allo stesso tempo trasformare questi siti in veri e propri “punti di luce”, simboli di un possibile percorso di valorizzazione per l’intera provincia.
L’Ordine degli Architetti irpini invita sindaci e commissari di tutta la provincia ad aderire entro il 20 dicembre 2025, individuando un luogo significativo e in attesa di riqualificazione nel proprio Comune. In collaborazione con le amministrazioni comunali, si procederà alla realizzazione di ‘tele fotografiche illuminate’: ogni installazione sarà composta da una grande immagine illuminata da una luce scenografica.
“Un gesto semplice, quasi essenziale – dice il presidente degli architetti irpini, Vincenzo De Maio – che riporta l’attenzione sui vuoti urbani e li trasforma in punti di luce. Una mappa che restituisce visibilità, senso e futuro alle comunità che la abitano. Le opere realizzate confluiranno in un volume fotografico e in una mostra collettiva promossa dall’Ordine, assicurando al progetto massima diffusione sui canali istituzionali. I luoghi individuati saranno posti al centro delle future attività e progettualità dell’Ordine, orientate alla loro riqualificazione e al recupero”.




