Una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio comunale , in particolar modo nelle ore notturne . A chiederla Giuseppe D’Alessio, in qualità di Consigliere comunale di Minoranza del Comune di Calabritto, in una lettera inviata alle autorità competenti, in particolar modo a S.E. Prefetto Dott.ssa Rossana Riflesso , e per conoscenza: il Sindaco di Calabritto Prof. Gelsomino Centanni, il Comando della Stazione dei Carabinieri di Montella e Calabritto e il Comando della Polizia Locale del Comune di Calabritto
“Ho manifestato – scrive D’Alessio – profonda gratitudine per l’encomiabile e straordinario servizio svolto in questi anni , dal nostro valoroso Comando dei Carabinieri e la Polizia Municipale . Tuttavia, negli ultimi mesi , a seconda delle reiterate richieste pervenute da parte di diversi cittadini , è stato riscontrato l’aumento preoccupante del numero di furti nelle abitazioni . Tali atti deprecabili impongono di mettere in primo piano , l’importanza della sicurezza e la vigilanza . Inoltre ho ribadito la necessità , di un ampliamento del corpo della Polizia locale , in quanto un solo agente in servizio ,sia insufficiente per il controllo del territorio di competenza .
Pertanto ho richiamato l’attenzione sull’articolo 54 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo Unico degli Enti Locali – T.U.E.L.), che riconosce al Sindaco un ruolo “antesignano” , come ufficiale di Governo in materia di sicurezza e vigilanza sul territorio, a cui spetta la dovuta azione decisionale per salvaguardare i cittadini .
L’assenza incolmabile dei Carabinieri , si è percepita anche durante il Consiglio comunale del 30/06/25 , in quanto la seduta consiliare è stata delegittimata da selvagge interferenze e ingerenze esterne .Con il prolisso documento presentato, ho ritenuto doveroso sintetizzare tale tematica tramite questo comunicato , con la speranza di infondere collaborazione proficua per Calabritto e Quaglietta . “