Sta per prendere il via la nuova stagione sportiva dell’associazione sportiva Sporting Arechi, pronta a coinvolgere atleti di ogni età in un calendario ricco di attività, novità e sorprese. Dalla scuola calcio alla scuola di futsal femminile, passando per la prima squadra, il fitness, il tennis, il padel e le attività vari-ability, il club propone un’offerta completa pensata per chi vuole crescere, divertirsi e condividere esperienze sportive in un ambiente stimolante. ”La nostra stagione non si limita all’allenamento e alla competizione: è un’occasione per stare insieme, creare legami e vivere esperienze sportive indimenticabili. Abbiamo in programma numerose novità ed eventi pensati per rendere ogni incontro speciale”,dichiara Alfonso Gaeta, presidente dello Sporting Arechi. Per i più piccoli, il club organizza gli open day della scuola calcio presso il Centro sportivo Tiki Taka di Pellezzano. Durante questi incontri, bambini e famiglie potranno conoscere gli allenatori, scoprire le attività sportive e vivere la magia del calcio in un contesto sicuro e accogliente. “Invitiamo tutti i bambini a partecipare – aggiunge Gaeta – sarà un’occasione per fare sport, fare nuove amicizie e iniziare a muovere i primi passi nel mondo del calcio con entusiasmo e allegria”. Grande spazio anche al Padel, nuova disciplina proposta dallo Sporting Arechi. Gli appassionati avranno l’opportunità di far parte delle squadre ufficiali del club, già affiliate Fitp, partecipare a competizioni provinciali e regionali e prendere parte ai tornei Tpra organizzati direttamente dal club. Stessa organizzazione avverrà anche per quanto riguarda il tennis, disciplina che allo Sporting Arechi è possibile praticare da diversi anni. Per chi desidera ulteriori informazioni o iscriversi alle attività, è possibile contattare direttamente il presidente Alfonso Gaeta o il responsabile organizzativo Diego Ricco. Il sito ufficiale del club, www.asdsportingarechi.it, fornisce tutti i dettagli sulla stagione e sulle iniziative previste. ”Non vediamo l’ora di accogliere tutti in campo – conclude Gaeta – e trasformare la passione per lo sport in emozioni e ricordi indimenticabili per ogni atleta, dai più piccoli ai più grandi”.