n protocollo d’intesa finalizzato alla valorizzazione del patrimonio naturalistico, materiale, immateriale e religioso del Monte Partenio e della tradizione della Candelora. Un percorso nel segno della fratellanza e dell’inclusione. E’ stato firmato questa mattina, presso il Comune di Avellino, tra il sindaco di Avellino Laura Nargi e il sindaco di Mercogliano Vittorio D’Alessio. Una sinergia che coinvolge anche l’Ente Parco Regionale del Partenio. La firma è avvenuta alla presenza della vice presidente dell’associazione “Per grazia ricevuta Aps” Donata Ferrante.
E’ Laura Nargi a sottolineare l’orgoglio per la presenza del capoluogo alla Candelora “Avellino è per la prima volta al fianco del Comune di Mercogliano per la Candelora. E’ l’inizio di un percorso insieme, nel segno della fratellanza, dell’amore e dell’inclusione”
“E’ importantissimo fare comunità” spiega il sindaco Vittorio D’Alessio – E’ un protocollo a cui stavamo lavorando da tempo. L’obiettivo è fare comunità, abbattere ogni divisione e rendere le città sempre più inclusive e accoglienti. Cercheremo di coinvolgere il maggior numero di Comuni, cercando di superare anche le incomprensioni con l’amministrazione comunale di Ospedaletto”
Il protocollo nasce dalla volontà di valorizzare il patrimonio culturale e immateriale legato a Montevergine, alla Candelora e ai pellegrinaggi, integrandolo con il turismo naturalistico e sostenibile del Monte Partenio, promuovere eventi e iniziative condivise tra i Comuni di Avellino, Mercogliano e l’Ente Parco Regionale del Partenio, con il coinvolgimento di enti pubblici, privati, associazioni e comunità locali; contrastare ogni forma di discriminazione, valorizzare Montevergine come luogo di inclusione, dialogo e accoglienza. La creazione di itinerari religiosi, culturali e naturalistici diventa così strumento per favorire lo sviluppo del territorio.