La Camera penale irpina ha proclamato l’astensione sui continui cambi per il aumento dei trasferimenti dei Giudici in servizio presso il Tribunale Irpino soprattutto nel settore giudicante e Gip. I penalisti incrociano le braccia per due giorni, proclamando un’astensione per il 12 e 13 giugno. Nella delibera del Direttivo della Camera Penale viene sottolineato come “si è assistito ad un considerevole aumento dei trasferimenti dei Giudici in servizio presso il Tribunale Irpino dall’ Ufficio del GIP Dibattimento, e viceversa; che, in una fase iniziale, la Camera Penale Irpina si era astenuta dal segnalare le criticità derivanti da tale fenomeno, in considerazione del fatto che lo scarso numero dei Magistrati occupati non poteva che determinare tale situazione, “accettata come ‘inevitabile’”.
Ma gli effetti sui processi penali, in particolare su quelli del Tribunale Collegiale, sono ormai evidenti: che, tuttavia, sottolineano i penalisti: “il reiterato mutamento delle funzioni continua ad avvenire senza soluzione di continuità, determinando – sul piano della pratica gestione dei processi iscritti a ruolo– conseguenze preoccupanti; che la Camera Penale Irpina non può continuare a rimanere silente di fronte a tale fenomeno”.
L’Ordine degli Avvocati sostiene la due giorni di astensione dalle udienze penali proclamata per oggi e domani dalla Camera Penale Irpina. Una nota inviata al presidente del Csm, Sergio Mattarella e al Guardasigilli, Carlo Nordio dal presidente del Consiglio dell’Ordine Fabio Benigni e dal segretario del Consiglio Francesco Castellano per: “esprimere condivisione rispetto alle ragioni poste a base della protesta indetta dalla Camera Penale con la delibera del 17.4.2025”.
Il presidente dell’Ordine ha sostenuto che “La scopertura organica che affigge i diversi Ufici Gip/Gup e Dibattimento del Tribunale di Avellino, infatti, non è ulteriormente tollerabile e genera disfunzioni suscettibili di incidere negativamente.anche sulla futura composizione dei Collegi”. Per cui l’ordine ha ribadito che: ”nell’esprimere condivisione alla protesta azionata dai Colleghi della Camera Penale Irpina, chiede al Ministro della Giustizia e al Consiglio Superiore della Magistratura di intervenire con immediatezza al fine di porre in essere ogni iniziativa utile a rimediare alla grave carenza organica registratasi presso il Tribunale di Avellino”.