Interventi
Attualità
A margine della cerimonia religiosa in occasione della Virgo Fidelis e della commemorazione dell’ottantaquattresimo anniversario della Battaglia di Culqualber, il Vescovo di Avellino, Monsignore Arturo Aiello, ha condiviso alcune riflessioni in merito alle prossime elezioni regionali in Campania. Durante il suo intervento, il vescovo ha sottolineato come, negli ultimi anni, la coscienza civica abbia mostrato segni di indebolimento e frammentazione…
Giornata contro la violenza sulle donne, Mail Poetry Project: un filo rosso collega Prato e Avellino
Il Mail Poetry Project, progetto registrato e spin-off contemporaneo della Mail Art, torna con la terza edizione internazionale in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Ogni cartolina diventa un gesto poetico e civile, capace di…
Giovedì 20 novembre, a partire dalle ore 14.30, la sala convegni Formaedil di Contrada San Lorenzo 1, ad Atripalda, accoglierà l’evento formativo dal titolo “Edifici in legno lamellare e X-Lam”, organizzato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia…
Avellino, con il 77° posto su 107, risulta la provincia campana con la migliore qualità della vita, superando nettamente Salerno (81esima), Benevento (86esima), Caserta (93esima) e Napoli, relegata al 98° posto. E’quanto emerge dall’indagine “Qualità della vita” di Italia Oggi.…
Un centinaio di nuove assunzioni nell’ultimo mese alla Comunità Montana Partenio Vallo Lauro e uso della Cassa Integrazione. Si tratta “soltanto” di assunzioni a tempo determinato, ma sono pur sempre “oro” di questi tempi, e soprattutto si tratta di assunzioni…
La Terapia Intensiva Neonatale (Tin) dell’Unità Operativa di Neonatologia dell’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino apre le sue porte ai genitori per tutta la giornata, 24 ore su 24. Una scelta importante, che rafforza il modello di cura centrato…
In Campania sono 2.886, il 13,3% del totale nazionale, i beni immobili (particelle catastali) ancora in gestione presso Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (al 10 novembre 2025) mentre con 3.584 i beni immobili (particelle catastali) confiscati e destinati ai…













