Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Cronaca
Task force dei carabinieri per intercettare soggetti malintenzionati, soprattutto nelle aree più esposte al cosiddetto “pendolarismo criminale”: in tale contesto, la compagnia dei carabinieri di Ariano Irpino sta coordinando servizi mirati che, attraverso l’impiego quotidiano di numerose pattuglie, si concentrano principalmente nei comuni maggiormente interessati dalla criminalità predatoria. I controlli, tuttora in corso, svolti sia di giorno che di notte,…
Cultura della legalità, proseguono gli incontri tra i carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Arma e concordate con gli Uffici Scolastici: questa mattina, gli alunni della scuola primaria “San Francesco Saverio”…
Attimi di paura e tensione in via De Conciliis ad Avellino, dove poco prima delle 19 di ieri sera si è verificata una violenta aggressione, dopo una discussione legata ad un tamponamento e degenerato in pochi istanti. Secondo una prima…
Ripristinare la legalità, risanare i conti pubblici dell’Ente e attuare lavori pubblici sul territorio comunale: questi gli obiettivi prioritari della Commissione Straordinaria di Monteforte Irpino, insediatasi nel marzo 2024 dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale per accertate infiltrazioni di tipo…
Omicidio Zeppetelli, la Cassazione conferma le condanne per Alessio Maglione e Giuseppe Moscatiello: a breve verrano tradotti in carcere. La Suprema Corte accogliendo la richiesta delle parti civili, ha confermato le sentenze di condanna nei confronti di Alessio Maglione, 32…
Un quadro emergenziale e preoccupante quello che emerge dalla relazione annuale sulle condizioni delle carceri campane, degli SPDC (servizi psichiatrici di diagnosi e cura) e delle REMS (residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza), presentato, questa mattina presso il circolo…
L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio, prevista dalla riforma Nordio, non è incostituzionale. È quanto deciso dalla Corte costituzionale, dopo l’udienza pubblica e la camera di consiglio in cui la Corte ha esaminato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da…