Interventi
Salute e Benessere
L’embolia polmonare è la terza causa più comune di emergenza cardiovascolare nel nostro Paese con un alto tasso di mortalità. All’Ospedale “Frangipane – Bellizzi” di Ariano Irpino è stato eseguito il primo intervento di embolectomia polmonare meccanica con tromboaspirazione manuale in Italia. Attraverso questa innovativa tecnica, l’équipe di Cardiologia Interventistica, diretta dal dottor Vittorio Ambrosini, ha salvato la vita ad…
Rosa Bianco C’è un momento, nella vita di un territorio, in cui innovazione e tradizione riescono a intrecciarsi in modo sorprendentemente armonico. È accaduto anche questa volta, quando la nostra Irpinia ha accolto una delle metodiche più interessanti e rispettate…
In occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione del cancro della cervice uterina i sei Distretti Sanitari dell’Asl di Avellino si mobilitano per una giornata di prevenzione in programma lunedì 17 novembre. Per le ragazze di età compresa tra gli 11 e…
L’urologia oncologica guarda al futuro. Domani, venerdì 14 novembre, l’aula magna dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino ospiterà il 3° Congresso UroItaly Meeting, dedicato quest’anno a “Diagnosi, terapie e nuove tecnologie in uro-oncologia”. L’evento di rilevanza nazionale vedrà anche quest’anno…
“La malattia oculare in corso di patologia autoimmune endocrina (spesso è coinvolta allo stesso tempo anche la tiroide ma non necessariamente) è una complicanza molto severa, anche se piuttosto rara, che oggi può avere un approccio molto più mirato ed…
Un nuovo soppressore del carcinoma epatocellulare identificato dallo studio Biogem Vanvitelli. A pubblicare la ricerca la rivista internazionale ‘Journal of Translational Medicine’, protagonisti i due giovani ricercatori Marco Bocchetti e Alessia Maria Cossu, del laboratorio di Oncologia Molecolare e di…
Sarà il Teatro di Ateneo “Filippo Alison” dell’Università degli Studi di Salerno ad accogliere l’8 ottobre la Prima Giornata per l’Umanizzazione delle cure. L’iniziativa nasce dall’esigenza di riflettere sull’umanizzazione delle cure come necessità culturale, etica e organizzativa che investe l’intero sistema…














