Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Salute e Benessere
Sarà il Teatro di Ateneo “Filippo Alison” dell’Università degli Studi di Salerno ad accogliere l’8 ottobre la Prima Giornata per l’Umanizzazione delle cure. L’iniziativa nasce dall’esigenza di riflettere sull’umanizzazione delle cure come necessità culturale, etica e organizzativa che investe l’intero sistema sanitario. Si afferma con forza l’esigenza di un ripensamento del paradigma biomedico tradizionale, di promuovere una visione della salute come…
Un nuovo polo di innovazione scientifica, formazione e solidarietà prende forma nel cuore della Campania. È stata ufficialmente istituita la Fondazione Polichetti, realtà no-profit che si propone di promuovere la ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sull’ostetricia e…
Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, attraverso il Programma nazionale equità della salute (PNES) 2021-2027, ha attivato tre ambulatori di prossimità presso il Distretto Sanitario di Avellino e i Presidi Sanitari…
Con oltre 480 milioni di persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) nel mondo e una previsione di 600 milioni entro il 2050, tutte le malattie respiratorie richiedono diagnosi e trattamenti sempre più complessi e personalizzati. Proprio per discutere delle…
Un festival della co-scienza e della medicina quantistica. E’ l’appuntamento in programma sabato 14 giugno alle ore 16.00, presso il circolo della stampa di Avellino. Introdurrà la professoressa Antonella Prudente, seguiranno il professore Giulio Tarro, presidente della Fondazione “de Beaumont…
Con oltre 480 milioni di persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) nel mondo e una previsione di 600 milioni entro il 2050, tutte le malattie respiratorie richiedono diagnosi e trattamenti sempre più complessi e personalizzati. Proprio per discutere delle…
Uno studio firmato Biogem su tossine da fungo del pomodoro. La ricerca analizza, in particolare, lo sviluppo di un metodo di analisi quantitativa di tossine da funghi del genere Alternaria, da applicare alla filiera produttiva del pomodoro, e sarà presentato…