Sarà la Biblioteca provinciale “Scipione e Giulio Capone” di Avellino ad accogliere il 28 febbraio, alle 17.15, il confronto su “Che fine ha fatto la borghesia?”. Una riflessione su classi dirigenti e neoborghesia in Italia che diventa anche l’occasione per immaginare una rinascita possibile della città di Avellino, sempre più lacerata da tensioni e divisioni, crisi economica e sociale, disorientamento e incapacità di fare i conti con la propria memoria e la propria identità. Una chiamata alle armi alla società civile, perchè sia sempre più protagonista, che diventa anche spazio per unire le forze, cominciare a interrogarsi sul futuro possibile del territorio. L’incontro si inserisce nell’ambito del progetto “Educare alla politica” con uno sguardo sull’Irpinia di oggi. A confrontarsi con il professore Toni Iermano, Gerardo Capozza, Enzo De Luca, Ottavio Di Grazia e Anna Maria Pascale. Modera il giornalista Pierluigi Melillo