BAIANESE – Chiusura pet quattro mesi della linea ferroviaria della Circumvesuviana Baiano Napoli a partire dal 21 maggio al 30 settembre. La comunicazione ufficiale dell’azienda Eav spiega i motivi:«Per sopravvenute necessità e per consentire l’effettuazione di inderogabili lavori di estrema urgenza, per la sostituzione dell’impalcato metallico del ponte a Nola, per la sostituzione di due deviatoi e casse di manovra nella vicina stazione di Roccarainola, adeguamento Galleria San Giorgio a Cremano Madonnelle, adeguamento nuova tecnologia Alstom a Pomigliano D’Arco, sostituzione dei cavi lungo la linea, e delle centraline di alimentazione ed altri lavori connessi, si dispone la chiusura della linea ferroviaria Napoli San Giorgio – Volla- Baiano dal 21 maggio al 30 settembre 2025. Durante l’interruzione saranno attive le biglietterie di Baiano, Nola, Pomiglianp D’Arco e Volla con un’operatore di gestione».
Immediate le reazioni. Così il Comitato del Baianese:«È sconcertante quanto la condotta Eav sia irrispettosa nei confronti di un territorio già penalizzato dalla chiusura lo scorso anno. L’Eav chiude un servizio ferroviario con scuole ancora aperte e le attività lavorative ancora in pieno svolgimento. Nella nota si parla anche di scarsa affluenza dei viaggiatori». Si invitano i candidati dei comuni al voto a«impegnarsi affinché non accada più». E anche un appello a tutti i rappresentanti istituzionali per far recedere l’Eav da questa decisione. «I lavori- conclude la nota – vanno eseguiti ma bisogna impegnarsi per non interrompere l’intera tratta». Tra le proposte del Comitato del Baianese E(A)Vitiamolo quello di dividere in due tronconi il servizio ferroviario da Baiano a Nola e da Nola a San Giorgio a Cremano / Napoli o comunque di garantire un servizio sostitutivo. Dai sindaci di Avella Vincenzo Biancardi e Baiano Enrico Montanaro si sottolinea «la mancata comunicazione ufficiale alle istituzioni territoriali, in particolare ai sindaci». Albino Albano