Una commissione composta da esponenti di maggioranza e minoranza consiliari, la ferma intenzione di evitare che questo diventi terreno fertile per la nascita di parchi eolici, come avviene in maniera diffusa in molte zone dell’Alta Irpinia. Il vicesindaco di Guardia Lombardi, Francescantonio Rossi, ribadisce la sua posizione:«Ci opporremo con tutte le nostre forze, senza se e senza ma, all’eolico selvaggio. Questa commissione – la mia proposta è passata in Consiglio comunale – lavorerà in tal senso». La questione non riguarda l’installazione di poche pale eoliche: le richieste, invece, risultano essere diverse, al ministero dell’Ambiente. E’ poi la Regione Campania chiamata alla valutazione finale. In genere positiva per il richiedente.
A Guardia Lombardi si sta vivendo questa fase di concitazione e di preoccupazione, tra assemblee, il consiglio comunale straordinario, la mobilitazione di un comitato, e delle stesse persone che si sentono chiamate in causa con i loro terreni. «Istituiremo questa commissione – conclude il vicesindaco – e cominceremo a lavorare, per raggiungere un risultato utile per tutti. Ma all’eolico selvaggio – ribadisce – ci opporremo, come facemmo allora quando volevano portare i rifiuti sul Formicoso».