Il Comune di Avellino e l’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Avellino, in collaborazione con il National Biodiversity Future Center (Nbfc) e il Dastu/Politecnico di Milano, promuovono un incontro pubblico per la presentazione del primo volume collettivo della Collana Folia dal titolo “Città biodiverse. Politiche, piani, progetti e processi di co-creazione” recentemente pubblicato da Mimesis Edizioni.
A partire dai contenuti del libro, i relatori indagheranno come il quadro delle strategie europee e nazionali sulla biodiversità – tra cui il nuovo regolamento europeo sul ripristino della natura – si traduca nelle pratiche di pianificazione territoriale e urbana. Il confronto si inserisce nel contesto di adeguamento della legislazione urbanistica regionale attualmente in corso (legge regionale 5/2024, nuovo regolamento d’attuazione della legge urbanistica regionale, L.R.25/2025 sulla riorganizzazione di parchi naturalistici ed urbani) e dei rinnovati indirizzi programmatici per la revisione del Ptcp della Provincia di Avellino e di eventuali nuove pianificazioni di area vasta.
L’incontro offrirà inoltre l’occasione per riflettere su come gli esempi di Piani del Verde presentati e discussi nel volume abbiano promosso strategie e azioni integrate di tutela e ripristino della biodiversità in contesti urbani, con riferimento specifico al Piano del Verde di Avellino e a un primo bilancio a due anni dalla sua approvazione.




