L’obiettivo è dare nuova linfa al commercio in un’estate in cui sono mancati gli attrattori rappresentati da concerti e spettacoli. E’ l’idea da cui nasce la rassegna “Calici e Sapori irpini”, organizzata dalla Confesercenti provinciale di Avellino, guidata dal presidente Giuseppe Marinelli, con il patrocinio gratuito del Comune, alla presenza delle autorità del territorio, tra le quali il subcommissario dell’amministrazione cittadina e capo di gabinetto della prefettura, Elisabetta De Felice, a cui è stato affidato il compito di tagliare il nastro, dando inizio alla manifestazione.
L’evento, al via ieri, per proseguire oggi e domani, nello spazio antistante la villa di Corso Vittorio Emanuele, vuole essere un’occasione di promozione dell’enogastronomia e dei prodotti di qualità irpini, offrendo ai cittadini del capoluogo e della provincia una piacevole opportunità di incontro e di intrattenimento con musica, dj set e altri spettacoli artistici, e allo stesso tempo creare opportunità di rilancio del commercio locale.
Questa sera, inoltre, torna la Notte Bianca: i negozi della città resteranno aperti fino alle 23 per consentire ai clienti di approfittare degli sconti di fine stagione, prima che si chiuda la campagna dei saldi estivi, e per l’occasione sarà allestita una seconda postazione musicale anche all’inizio del Corso. E’ Giuseppe Marinelli a sottolineare come il dato legato all’estate del commercio in Irpinia è certamente negativo “La mancanza di eventi in città ha richiamato meno visitatori, neppure i saldi sono andati come si immaginava, Di qui l’idea di iniziative come queste per rilanciare il commercio”. Questa sera, intanto, prenderà il via il primo contest DiscoMagic per giovani dj emergenti
Appuntamento dunque nel centro cittadino per un fine settimana, all’insegna dello shopping, del gusto e della passione per il territorio.