“Un progetto identitario che affonda le radici nel cuore della nostra città”. Così il sindaco Laura Nargi racconta l’albo illustrato “Le avventure di Rita e Modestino”, presentato questa mattina a Palazzo di Città. Un album che diventa l’occasione per avvicinare i bambini alla storia della città e ai suoi monumenti.
“È un albo illustrato – spiega Nargi – dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni e che da settembre sarà disponibile in tutte le Scuole primarie. È un viaggio e una avventura nato qualche anno fa volto a riscoprire tutto quello che rende Avellino speciale: i suoi simboli, i suoi paesaggi, le sue strade e piazze, ma anche i racconti del passato che vivono ancora oggi nei vicoli e nei sotterranei della nostra città. Lo facciamo con l’aiuto di Modestino e Rita, due simpatici amici che ci guideranno in un’avventura divertente e piena di sorprese, alla ricerca di un tenero agnellino scomparso. Insieme a loro visiterete luoghi affascinanti, incontrerete personaggi curiosi e scoprirete quanta bellezza si nasconde proprio sotto i nostri piedi e davanti ai nostri occhi”. Dai cunicoli longobardi alla cripta del Duomo, dalla Torre dell’Orologio alla Fontana di Bellerofonte, un’avventura nel corso della quale i due amici Rita e Modestino, alla ricerca del loro agnelli incontreranno altri personaggi come re Carlucciello. La scelta dei nomi dei protagonisti non è casuale, il riferimento è a due nomi particolarmente diffusi ad Avellino e legati a due santi particolarmente amati, dal patrono della città alla santa dei casi impossibili.