Covid, dopo le ferie estive crescono i contagi. In una settimana i casi di Covid in Italia sono più che raddoppiati passando dai 5.919 della settimana dal 10 al 16 agosto agli 11.606 del periodo tra il 17 e il 23 agosto. Tra le varianti più diffuse, cresce Eris.
In crescita anche l’incidenza dei casi che dal 14 al 20 agosto è risultato di 14,5 casi per 100.000 abitanti, in aumento rispetto alla settimana precedente quando erano 11 per 100.000 abitanti. È aumentato anche l’indice di trasmissibilità o Rt, pari a 1,23, in leggera crescita rispetto all’1,1 della settimana precedente. Commentando i dati dell’ultimo bollettino sul Covid in Italia, il direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia, ha parlato di un “aumento atteso sulla base degli andamenti previsti di fine estate e della diffusione di una nuova variante che, come per le varianti precedenti, si associa a una maggiore circolazione virale. Restano molto bassi anche i numeri dei ricoverati per Covid”.
Intanto in Campania i crescono i contagi. I casi attualmente positivi di Covid-19 isono 18.139, che portano il totale dal febbraio 2020 a 2.475.260. I guariti salgono a 2.445.155, mentre le persone decedute globalmente in Campania sono 11.966 dal febbraio 2020, secondo il rapporto ministeriale. Si consolida la tendenza ad una risalita dei casi, per la prima volta con un incremento in percentuale a doppia cifra rispetto ai mesi scorsi.
I casi di Covid-19 in Campania sono stati 972 nella settimana 17 – 23 agosto 2023, riscontrati dall’esame di 8.122 test, secondo i dati aggregati Regioni – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità, diffusi il 25 agosto. Nella settimana precedente erano stati registrati 510 casi complessivi su 6.297 test eseguiti nelle cinque province campane. Il tasso di positività è attestato a 12,0% in crescita rispetto alla settimana precedente: +3,9%. Nel periodo preso in esame sono stati accertati 2 decessi dovuti al Covid-19, rispetto a 1 dei 7 giorni precedenti.
Ad Eboli chiuso il reparto di medicina. Su 21 pazienti, 16 sono risultati positivi al tampone. Tra i contagiati ci sarebbero anche un’infermiera e una operatrice socio sanitaria. Il focolaio è stato reso not agli utenti o con un messaggio affisso nella sala d’attesa del Pronto soccorso. In irpinia situazione sotto controllo all’ospedale Moscati dove si registrano attualmente solo due degenti positivi al covid.