Grottaminarda – Si affida ai”poteri alti”, aldila’ delle appartenenze di partito, il sindaco della cittadina ufitana, Marcantonio Spera per superare l’emergenza idrica. Sperando che non ci si”affidi alla pioggia”. Quindi, più seriamente, sottolinea come”i primi ad essere messi in ginocchio sono i cittadini e le attività commerciali”. A causa, perciò, delle”criticità convergenti” si rende necessario un ulteriore sforzo, visto che quello già”encomiabile”fatto dalle istituzioni evidentemente non può bastare a fronteggiarle”. Come è dimostrato. In merito alla crisi idrica, Spera sostiene”che sia utile dichiarare lo stato di emergenza”. I Comuni sono allo stremo e i primi cittadini in grande difficoltà. Dare risposte alla proprie comunità è sempre più difficoltà. Spiegare perchè, anche quest’anno, è stato votato il bilancio in perdita dell’Alto Calore, effettivamente riesce incomprensibile. Ma, intanto, prosegue il sindaco di Grottaminarda.”Non possiamo più far finta di niente e aspettare una pioggia che non verrà. Ci affidiamo, perciò – questo il suo appello – ai poteri alti per tutelare le comunità aldilà delle valenze politiche”.