Diventa l’occasione per celebrare il Giorno del Ricordo il confronto dedicato a “Il Fiore del Carso, una linea tra due mondi”, romanzo storico di Eleonora Davide, ambientato sul confine orientale nel periodo bellico e post-bellico, tra storia e testimonianze. Punto di partenza le vicende che condussero all’esodo di 350.000 italiani dall’Istria, Dalmazia e Fiume all’indomani della Seconda Guerra Mondiale. Il primo appuntamento a Monteforte Irpino, domenica 9 febbraio, a partire dalle 17,30, grazie alla Pro Loco Mons Fortis, si svolgerà nella Chiesa di Maria Santissima del Rosario, adiacente al Palazzo Loffredo. A incontrare l’autrice sarà la studiosa di storia locale ed editor Giovanna della Bella, mentre saranno proposte alcune atmosfere musicali dal M° Osvaldo Ardita. Nei due incontri saranno proposti brani tratti dal romanzo, grazie all’interpretazione di Paolo De Vito.
Il 10 febbraio, alle 10730, l’incontro si terrà presso la sede dell’Unuci-Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia. A dialogare con Eleonora Davide Antonio Argenio, presidente Unuci, Giovanna Della Bella e il giornalista Gianluca Amatucci.