Arriva da Santa Paolina un nuovo tassello a sostegno della pace in Medio Oriente. A riconoscere lo Stato della Palestina l’amministrazione comunale di Santa Paolina, con delibera del 23-12-2024. Una delibera che nasce dalla constatazione che la politica estera italiana fin dagli anni ’70 è sempre stata impegnata per la pace in medio Oriente e per il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese, che nel 2012 all’Assemblea delle nazioni Unite l’Italia votò a favore dell’ammissione della Palestina quale Stato osservatore dell’Onu, che nel 2014 il parlamento ha approvato una mozione che impegnava il governo a sostenere l’obiettivo della costituzione di uno Stato Palestinese, e a promuovere il riconoscimento della Palestina quale stato democratico, che nelle comunicazioni al Senato della Repubblica in data 25 ottobre 2023 si sosteneva l’importanza di contribuire alla descalation del conflitto e tale posizione è stata ribadita dal ministro Tajani in occasione del suo incontro con Netanyahu e che la prospettiva “due popoli, due stati” non può essere raggiunta senza il riconoscimento dello Stato di Palestina. Di qui la scelta di deliberare di riconoscere a tutti gli effetti lo Stato di Palestina come entità sovrana, nei confini precedenti all’occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa, di agire in sede Onu per un immediato riconoscimento dello Stato di Palestina e l’impegno da parte del sindaco a farsi interprete di tali istanze e attivarsi verso gli altri sindaci della Regione Campania.
Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99