Giovedì 11 settembre alle ore 10, presso il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, il sindaco Rosanna Repole ha convocato i sindaci della città dell’Alta Irpinia per un confronto e un approfondimento su idee e progetti proposti dal Cirps, l’ente pubblico che raggruppa 27 atenei italiani: proposte progettuali futuristiche e avveniristiche per il rilancio delle aree interne del mezzogiorno d’Italia.
“Grazie all’accordo e al protocollo d’Intesa e collaborazione stipulato di recente tra la Svimar l’associazione per lo sviluppo delle aree interne del mezzogiorno d’Italia e l’ente Universitario – fanno sapere dal Comune santangiolese – saranno proposti progetti di area vasta che vanno dal trasporto dolce on demand, campus universitario nei borghi, sanità territoriale, la scuola il turismo, l’agricoltura. Svimar diventata un punto di riferimento di numerosi Comuni, presente in sei regioni del Mezzogiorno d’Italia, in collaborazione con il Cirps, gratuitamente, effettuerà degli studi di fattibilità, progettazione e reperimento risorse Europee e Nazionale per attivare un piano di rilancio”.
“Con le stesse modalità l’incontro sarà replicato nel Vallo di Diano nel pomeriggio dell’ 11 settembre alle ore 17 presso il Comune di Sant’Arsenio: su convocazione del sindaco Donato Pica si riuniranno i sindaci dell’area Nord del Vallo di Diano. Il Mezzogiorno nelle aree interne si organizza per utilizzare al meglio i 90 miliardi di euro per la ruralità disponibili dall’Europa, per finanziare direttamente i progetti proposti dal basso. Fare rete, creare sistema: gli Enti locali, Svimar e Cirps ci provano, per arginare il fenomeno della spopolamento”.