Uno spazio di confronto sull’economia del territorio. E’ l’appuntamento in programma il 30 agosto, alle ore 18, presso l’area antistante la Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Montefusco con il convegno “Dal vigneto alla destinazione: l’importanza della rete nei territori del Greco di Tufo”, inserito nel cartellone dell’edizione 2025 della Fiera Storica di Sant’Egidio.
L’iniziativa rientra tra le attività del Living Lab, linea di intervento del progetto di valorizzazione socio-economica e territoriale “2V.I.TE”, che coinvolge i comuni irpini di Montefusco, Santa Paolina e Torrioni.
Il convegno sarà dedicato all’importanza del lavoro in rete per la costruzione di una filiera integrata – Greco di Tufo, artigianato e design – per la crescita di territori ancora poco esplorati, ma ricchi di potenzialità. Al centro del dibattito, strategie condivise per rafforzare la struttura, la narrazione e la visibilità di queste aree interne.
Dopo i saluti istituzionali dei sindaci Salvatore Santangelo (Montefusco), Rino Ricciardelli (Santa Paolina) e Annamaria Oliviero (Torrioni), interverranno i professori Gianni Cicia, responsabile scientifico Living Lab VITE/CRISP, Adelina Picone, responsabile scientifico ADART | DIARC, Tonia Impegno, CRISP, Eugenio Gervasio, presidente MAVV, Emilia Di Girolamo, direttore MAVV
Sono inoltre previsti gli interventi di: Maurizio Petracca, presidente Commissione Agricoltura Regione Campania, Ciro Costagliola, presidente IRVAT – Istituto per la Valorizzazione e la Tutela dei Prodotti Regionalim Marco Razzano, consigliere Associazione Nazionale Città del Vino, Maria Paola Sorrentino, presidente Movimento Turismo del Vino Campania, Fosca Tortorelli, vice delegata Donne del Vino Campania
E’ il sindaco di Montefusco Santangelo a sottolineare come “L’unica strada possibile per valorizzare i territori e le loro risorse, a partire da quella rappresentata dal vitigno del Greco di Tufo è quella di fare rete. In questo percorso si inserisce il progetto ‘Due vite’ promosso in collaborazione con i Comuni di Santa Paolina e Torrioni”
La giornata sarà arricchita da appuntamenti dedicati alla scoperta del territorio: alle ore 16.00 è in programma una visita guidata ai siti storici di Montefusco a cura della Pro Loco, mentre durante l’intera giornata sarà possibile vivere l’esperienza immersiva di WinestourVR.
L’appuntamento rappresenta un’occasione di confronto tra istituzioni, operatori e comunità locali, per costruire sinergie e nuove traiettorie di sviluppo sostenibile.