“Cercheremo il miglior accordo possibile per evitare i dazi . Gli Usa sono partner imprescindibile”. Così il sottosegretario di Stato al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Luigi D’Eramo che – accompagnato dal vice commissario della Lega irpina Sabino Morano – oggi nel suo tour in Irpinia ha incontrato le principali realtà del comparto agricolo.
Ha fatto tappa anche presso il Consorzio di Tutela Vini per confrontarsi con i rappresentanti dei consorzi del vino, dell’olio extravergine, del marrone e del distretto castanicolo. A fare gli onori di casa Teresa Bruno, presidente del Consorzio. Presente al tavolo dei relatori tra gli altri anche Francesco Pionati.
D’Eramo ha osservato che è necessario che l’Europa inizi a tagliare la burocrazia, che è un costo e un peso per le aziende. Il vino – ha aggiunto – rappresenta il nostro settore agroalimentare nel mondo: pensiamo al bando del mese maggio dove il Governo ha stanziano per l’Ocm Vino per la promozione nei paesi terzi 89 milioni di euro”.