“Dovete avere fede, ovviamente. Sapete che c’è stata una pronuncia della Corte costituzionale sul terzo mandato, Noi lavoreremo per avere ovviamente una coalizione ampia. Ma lavoreremo soprattutto per garantire che il lavoro fatto in questi anni nella Regione Campania non sia buttato a mare. Non consentiremo, non consentirò che la Campania ritorni nella palude nella quale l’abbiamo presa noi”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca a margine della presentazione delle nuove spiagge nel quartiere di Torrione a Salerno.
“Non so se vi ricordate – ha aggiunto il governatore rivolgendosi ai giornalisti – le strade piene di rifiuti che arrivavano ai primi piani. Eravamo l’ultima regione d’Italia per i servizi sanitari. Le aziende di trasporto che fallivano a ripetizione, non vi racconto quello che abbiamo trovato e non vi racconto neanche i momenti di intimidazione che abbiamo subito per affermare una linea di legalità e di correttezza. Tutto questo andrà avanti, non abbiate dubbi”. In chiusura i giornalisti gli hanno chiesto degli eventuali contatti con la segretaria Pd, Schlein e lui ha glissato augurando a tutti “Buona domenica”.
Al lavoro i pontieri. Un contatto tra De Luca e Schlein“è un segnale importante anche perché la politica è l’arte della mediazione, del confronto anche da posizioni diverse. Prima o poi, ci sarebbe dovuto essere o ci sara’ questo incontro. Io lo auspico”. In vista delle elezioni regionali in Campania, lo sottolinea, oggi a Salerno, il segretario nazionale del Partito socialista italiano, Enzo Maraio, spiegando che “ho anche lavorato nelle due direzioni per favorire questo incontro”.
“Noi abbiamo da lavorare e continuare a lavorare per tenere insieme – insiste – tutta la coalizione allargata a tutti i partner che vogliono starci, perché abbiamo il dovere di vincere queste elezioni e di portare avanti un lavoro che e’ stato avviato negli ultimi dieci anni con Vincenzo De Luca“. “Come socialisti, abbiamo avuto sempre la stessa linea – rivendica il leader dei socialisti – che è quella che ribadiamo oggi e, cioè, c’è bisogno di seguire tre coordinate: ripartire dai dieci anni che abbiamo condotto con De Luca alla Regione, provando a migliorare dove c’è da migliorare in alcuni settori; portare avanti il modello Napoli, quello del sindaco Manfredi, che ha aperto ai Cinquestelle e quindi ha aperto alla coalizione nazionale che ha vinto a Genova, in Umbria e che sta vincendo in una serie di territori nazionali.
E, poi, la terza coordinata e’ il ‘testardamente unitari’ di Elly Schlein, perché una coalizione che vuole vincere deve tenere tutti dentro, tutti insieme”. “Io ho sempre detto che Vincenzo De Luca – evidenzia – è un valore aggiunto, è una risorsa per il centrosinistra in Campania e sarebbe un errore prescindere da lui”. “Noi del centrosinistra sappiamo benissimo che questa eredita’ la possiamo raccogliere e rilanciare soltanto noi, perché siamo al cospetto di una destra che, nonostante le nostre difficoltà e i nostri rallentamenti, sta in una condizione disastrata, non riesce a trovare un candidato presidente e sicuramente non ha un programma alternativo per far crescere la regione Campania”, conclude Maraio