E’ Ines Fruncillo, presidente provinciale Fdi, a intervenire sulle dimissioni dell’amministratore delegato dell’Alto Calore “La Campania è ostaggio di una gestione regionale fallimentare targata PD–M5S, che continua a produrre solo disastri e scaricabarile. L’ennesimo esempio di una politica regionale che non conosce la cultura della responsabilità, ma solo quella del comando e del clientelismo.
Sul fronte idrico, l’Amministratore Unico dell’Alto Calore si è dimesso dopo le dichiarazioni dei consiglieri regionali di maggioranza, preoccupati solo delle ricadute elettorali negative degli aumenti tariffari. Dimissioni che certificano il tentativo di scaricare le responsabilità come se non fossero stati proprio loro, con le loro scelte perpetrate negli anni, a determinare il disastro attuale. È l’ennesima prova che i nodi vengono al pettine: anni di clientelismo e mala gestione hanno ridotto un servizio essenziale a un carrozzone in crisi, e adesso si cerca di nascondere tutto dietro ai soliti bonus a tempo determinato, che non risolvono nulla e prendono in giro i cittadini.
Nei trasporti, la situazione non è migliore: la ferrovia Salerno–Avellino–Benevento attende da anni l’elettrificazione e resta al palo per colpa di ritardi cronici, mentre i pendolari subiscono disservizi quotidiani. L’EAV, anziché garantire un servizio decente, arriva perfino ad affittare stazioni chiuse per concerti privati, mentre studenti e lavoratori restano a piedi. Un paradosso che dimostra il livello di degrado della gestione regionale.
La sanità è al limite del collasso: reparti ospedalieri saturi, personale ridotto allo stremo e chiusura dei punti nascita negli ospedali periferici. Decisioni scellerate che colpiscono in particolare le aree interne private dei servizi essenziali.
Il problema della Campania è uno solo: il governo PD–M5S e i loro alleati, che da dieci anni tengono la Regione in ostaggio di clientele, inefficienze e giochi di potere, senza visione, moltiplicando le inefficienze. Oggi tentano di salvarsi la faccia, ma la verità è sotto gli occhi di tutti: acqua razionata, treni fermi, ospedali al collasso.
Fratelli d’Italia propone una visione seria e concreta per la Campania: investimenti veri, organici e strutturali nelle infrastrutture idriche e nei trasporti e un piano sanitario che restituisca dignità ai territori. È la stessa visione che il Governo nazionale guidato da Giorgia Meloni sta già portando avanti con risultati concreti sul piano economico e sociale.
Ribadiamo con forza: basta ai bonus a tempo e ai teatrini politici, serve una strategia strutturale. Basta litigi interni, serve un governo serio e capace. Basta scaricare le colpe, serve assumersi responsabilità.
L’acqua, i trasporti e la sanità non sono monete di scambio elettorale, sono diritti dei cittadini. E i diritti non si barattano, si garantiscono.”