Un documento strategico e programmatico per l’Irpinia: Fratelli d’italia ne discuterà lunedì 21 luglio alle ore 17 presso il Circolo della Stampa, ad Avellino. Il Coordinamento provinciale di Fdi ha invitato il vice ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, il quale interverrà sull’argomento elaborato dai vertici provinciali partito. Ci sarà anche il presidente della Commissione Affari Esteri dell’U.E., Alberico Gambino.
Il documento è “una visione strategica di Fdi di Avellino sul futuro della provincia – scrive la presidente provinciale Ines Fruncillo – e nasce da un percorso articolato in linea con le politiche del governo Meloni e con le opportunità offerte dal Pnrr, potenziando le competenze strategiche in capo alla regione Campania valorizzando, soprattutto, realmente il contributo delle comunità locali, degli attori economici, le associazioni di categoria e gli ordini professionali”.
Un anticipo di discussione si è avuto nei congressi provinciali celebrati recentemente dal partito che “hanno avuto un ruolo fondamentale perché hanno democraticamente rafforzato l’organizzazione territoriale e perché hanno consentito di raccogliere idee e proposte che diventano progetto politico”. Continua Fruncillo: “In dieci anni il governo regionale di centrosinistra non ha consentito crescita e sviluppo”. Secondo la presidente lo dimostrano i dati: “i giovani in fuga, la sanità in crisi, aree interne abbandonate. È arrivato il momento di voltare pagina e portare anche in questa regione, il buon governo che Giorgia Meloni e Fdi ha già dimostrato di saper declinare a livello nazionale”.
Evidentemente si sta preparando la campagna elettorale per le prossime elezioni per palazzo Santa Lucia. “L’Irpinia ha tutti i requisiti per diventare un modello nazionale di sviluppo equilibrato – scrive Ines Fruncillo – identitario e sostenibile. Per riuscirci servono discontinuità, visione e una forza politica capace di stabilità e concretezza: il centrodestra e Fratelli d’Italia”. Il documento che sarà, poi, licenziato nella discussione di lunedì prossimo sarà diffuso nei circoli territoriali e messo a disposizione di amministratori, cittadini e operatori del territorio “con l’obiettivo di costruire – conclude il direttivo provinciale di Fdi – una classe dirigente all’altezza delle sfide irpina e campana. L’Irpinia sceglie il futuro e lo fa con competenza, credibilità, determinazione e con una forte filiera istituzionale tra governo, Regione e Comuni”.