Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Dogana di Avellino, avanti con i lavori di riqualificazione
AVELLINO-Dopo trent’anni dall’incendio che distrusse l’ex Cinema, finalmente il cantiere è stato aperto per l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’immobile. Pochi giorni fa, è stato rimosso anche il telo che ricopriva la facciata della dogana realizzato dal pittore irpino Giovanni Spiniello.
Una storia lunga, questa della Dogana. Risale al 23 novembre 2018 l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento di recupero e riqualificazione edilizia dell’Antica Dogana.
Ancor prima la Giunta regionale aveva approvato il quadro di ripartizione della dotazione finanziaria dell’Asse X Sviluppo urbano sostenibile del PO FESR Campania 2014-2020 che prevede, per la città di Avellino, l’assegnazione di € 17.930.688,74 per l’attuazione del Pics.
I fondi europei del Pics, Piano Integrato Città Sostenibile, è in gran parte dedicato al recupero e riqualificazione del centro storico e dei quartieri periferici della città. La ditta appaltatrice Sapit di Roma, dovrà completare i lavori entro il 28 febbraio 2024.
Il progetto è sotto la supervisione della Soprintendenza ai beni architettonici per conto del Ministero. Il cantiere aperto non comporterà limitazioni o problemi alla viabilità, infatti l’area dei lavori è stata transennata e messa in sicurezza su tutto il perimetro circostante.
Il progetto dell’edificio, prevede oltre ai lavori sulla facciata, internamente un piano terra molto grande e alto, che sarà chiamato “ il Teatro della Dogana”. Sarà un luogo per appuntamenti, attività culturali, info point e attività varie. Prevista anche una sala riunioni, uno spazio co- working, servizi e locali tecnici, un centro per i giovani. Un luogo d’incontro posizionato nel centro storico della città, per rivalutare e dare nuova linfa ad una zona che negli anni aveva perso il suo fulcro. Per questo è stato dedicato soprattutto ai ragazzi che sono il futuro della nostra società.
![](https://corriereirpinia.it/wp-content/uploads/2018/05/logo_mobile.png)
Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui