Grottaminarda – Ultimo consiglio comunale, nella cittadina ufitana, prima della pausa estiva. Doveva tenersi già qualche settimana fa ma fu rimandato per un evento luttuoso che ha colpito tutta la comunità grottese. La presidente dell’assemblea di palazzo Portoghesi, Virginia Pascucci, ha convocato una seduta straordinaria del consesso per domani, giovedì 24 luglio, alle ore 18:00, in prima convocazione, e per venerdì 25 luglio, sempre alle ore 18:00, in seconda, entrambe senza ora di tolleranza.
Sara nove i punti all’ordine del giorno. L’ultimo dei quali riguarda la proposta di impegno per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Doveroso da parte dell’amministrazione Spera includere questo argomento. Comunque, oltre all’approvazione verbali della seduta precedente saranno affrontati: il riconoscimento debito fuori bilancio pagamento onorario incarico legale conferito con Delibera di Giunta Comunale n.228/2007 relativa ad una controversia definita con Decreto TAR Campania nel 2016;
Quindi il riconoscimento debito fuori bilancio pagamento saldo onorario incarico legale conferito con Delibera di Giunta Comunale n.174/2011 relativa ad una controversia definita con Ordinanza del Tribunale di Ariano Irpino nel 2012;
Poi la ratifica variazione di bilancio approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 82 del 29 maggio 2025;
ancora la ratifica variazione di bilancio approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 100 del 20 giugno 2025;
approvazione Variazione al Documento Unico di Programmazione (DUP) Periodo 2025/2027 (Sezione 3.1 – “Gli investimenti e la realizzazione delle opere pubbliche”). Di seguito la ratifica variazione di bilancio approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 111 del 1° luglio 2025;
Prima del riconoscimento dello Stato di Palestina, ci sarà la salvaguardia degli equilibri al bilancio di previsione finanziario 2025/2027 e Assestamento.