L’IC Calvario-Covotta protagonista dell’Ariano Film Festival con il cortometraggio “Domino challenge”. Ieri, presso l’Auditorium comunale di Ariano Irpino, la proiezione del cortometraggio, prodotto finale del progetto ”Il cinema …una passione da condividere”, finanziato dal MIM e dal MIC, nell’ambito del bando “Cinema e immagini per la scuola”. Grande l’emozione della dirigente scolastica Filomena Colella nel presentare il corto insieme a docenti e studenti “Domino Challenge – spiega Colella – non è solo un prodotto audiovisivo, è il frutto di un percorso educativo profondo, condiviso con gli alunni e le loro famiglie, vissuto con grande senso di responsabilità ed emozioni profonde. Un progetto che ha saputo coniugare creatività e consapevolezza, immaginazione e responsabilità, grazie anche al prezioso sostegno del MIM e del MIC.
La storia nasce all’interno della scuola, nei suoi spazi, nei suoi laboratori – da quello musicale al teatro, dalla ceramica al 3D, fino alla palestra – e soprattutto nasce dai volti, dalle mani, dai cuori degli alunni e dei docenti. Racconta di una bambina, che sceglie l’anonimato della rete per affrontare un disagio troppo grande per essere detto ad alta voce. Lo fa lanciando una serie di “challenge”, sfide estreme, che coinvolgono i suoi compagni in una spirale di paura e silenzio.
Attraverso questo racconto, gli studenti hanno voluto lanciare un messaggio forte e urgente: le sfide online possono diventare trappole emotive, capaci di ferire profondamente. Ma esiste un antidoto potente: si chiama inclusione, ascolto, comunicazione. Si chiama scuola. Domino Challenge ha come intento quello di educare le giovani generazioni attraverso il linguaggio cinematografico, rendendo gli studenti protagonisti consapevoli, capaci di riflettere su ciò che vivono, su ciò che scelgono, su ciò che condividono ogni giorno, anche nel mondo digitale”.
Un progetto reso possibile grazie al sostegno del “personale scolastico tutto, delle famiglie, e soprattutto i nostri alunni, – prosegue Colella- che ci insegnano ogni giorno che la scuola è viva solo se sa accogliere, proteggere e trasformare le difficoltà in opportunità di crescita. Un grazie particolare va anche alla direttrice artistica e regista Annarita Cocca, che crede fermamente nel valore educativo del linguaggio audiovisivo e ha permesso di portare Domino Challenge sul grande schermo del prestigioso Ariano International Film Festival”. Colella sottolinea come la partecipazione alla rassegna “È un riconoscimento non solo per l’Istituto Calvario Covotta ma per ogni scuola che sceglie di guardare oltre le difficoltà e di trasformarle in occasione di crescita collettiva.
Che questo video sia un’occasione per riflettere, ma anche per sperare. Perché ogni bambino che oggi si sente invisibile, domani possa sentirsi parte di una comunita’”.