Da Avellino a Gesualdo, doppia tappa in Irpinia per Francesca Albanese, relatrice speciale Onu per i Territori Palestinesi Occupati, duramente contestata dal presidente americano Trump per i suoi rapporti che fotografano il genocidio in atto nella striscia di Gaza. Un genocidio che Francesca è stata tra le prime a denunciare convinta che “Quando sono in gioco vite umane, l’imparzialità diventa un dovere che ci costringe a metterci dalla parte del diritto, della giustizia e delle vittime.” Il 25 luglio, alle 18.30, nella sala dell’ex Cinema Eliseo, presenterà il suo libro “Quando il mondo dorme”, dieci storie che raccontano la Palestina attraverso la voce di chi resiste. Con lei Stefano Kenji Iannillo di Arci Avellino, Francesca Coleti di Arci Campania, Modera Rosanna Maryam Sirignano. Letture a cura di Massimiliano Foà Un confronto che nasce dalla consapevolezza dell’impossibilità di restare a guardare di fronte al genocidio. Nel suo ultimo rapporto, duramente attaccato dall’amministrazione di Donald Trump che ne ha chiesto addirittura la rimozione, accusandola di antisemitismo e appoggio al terrorismo, Albanese, originaria di Ariano, parla di un’economia dell’occupazione da parte di Israele nei territori occupati, con aziende che traggono guadagno dal genocidio a Gaza e delle politiche di occupazione portate avanti dal governo Netanyahu in Cisgiordania, con la distruzione dei villaggi palestinesi e l’allargamento delle colonie illegali. “Il disegno – spiega in un’intervista a Fanpage – è quello di cancellare i territori palestinesi, scacciare questi dalle loro terre,
Di qui la richiesta che arriva dalla Rete delle Associazioni, a partire da Arci e Islam Insieme alla Regione Campania e al Governo Italiano di interrompere ogni relazione diplomatica ed economica con il governo israeliano, di condannare pubblicamente il genocidio in corso e di adottare sanzioni contro le imprese che, come denunciato dall’ONU, traggono profitto dall’occupazione. A seguire, un momento collettivo di resistenza, memoria e comunità al Circolo Avionica. L’incontro è promosso con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Avellino.
Il 26 luglio presenterà il suo saggio “Quando il mondo dorme” all’anfiteatro del centro storico di Gesualdo. Introduce il prof. Giuseppe Mastrominico Modera Rosanna Maryam Sirignano. Letture a cura di Massimiliano Foà. Un evento firmato @vox populi e Saperi & Sapori – Green Passion, per riflettere, capire e non restare indifferenti.