Grottaminarda – Che l’estate sta per finire te ne accorgi non solo dall’inizio dell’anno scolastico, ma anche dall’ultima festa che si organizza in città. È così a Grottaminarda, quando domani e dopodomani, 13 e 14 settembre, ci saranno le celebrazioni in onore di Sant’Antonio in contrada Bosco. Una festa molto sentita, come è il culto per il Santo di Padova. Come per tutte le feste patronali il programma civile si intreccia con quello religioso.
Si comincia alle 19.30 di domani, con la Santa Messa presso la Chiesetta di Contrada Bosco dedicata proprio a Sant’Antonio; poi, alle 21, spettacolo musicale della “Kiballa band”.
Domenica invece si comincia alle 10 con la Santa Messa in onore sempre di Sant’Antonio; alle 18 la solenne processione del Santo per le vie della Contrada, alla presenza delle autorità e con l’accompagnamento dell’orchestra bandistica “San Pio da Pietrelcina”;
al rientro della processione la Santa Messa; di sera quindi, alle 21 sarà il momento della Live Music Orchestra Spettacolo; non mancheranno, ovviamente, i fuochi pirotecnici che, alle 23.40 di dopodomani, chiudono la festa. Lo spettacolo di Fuochi Pirotecnici sono a cura della ditta Fratelli Marano.
Presenti, come ogni anno, le tradizionali bancarelle di dolciumi e del torrone di Grottaminarda, oltre ad altri stand gastronomici ricchi di prelibatezze.
La manifestazione è stata organizzata dal Comitato Festa con il patrocinio della Parrocchia di Santa Maria Maggiore e del Comune di Grottaminarda.