Entra nel vivo la stagione dei concerti in Irpinia. Questa sera sarà Gigi Finizio, grande protagonista della musica partenopea, a salire sul palco di Sperone per la festa di Sant’Anna. Per essere poi protagonista il 3 agosto di Cervinara sotto le stelle Il 24 luglio, alle 21, al Parco del Teatro Gesualdo, nell’ambito di Sound Park, ancora un appuntamento con il grande jazz con Josho Stefan Trio nel segno dei ritmi gipsy. La melodia italiana protagonista il 26 luglio a Montella in piazza Bartoli con Michele Zarrillo e i suoi brani senza tempo, da “% giorni” a “L’elefante e la farfalla”, capaci di cantare l’amore come pochi. Il 29 luglio toccherà, invece, a Giusy Ferreri e ai suoi ritmi nel segno del pop.
Il 25 luglio di scena a Mugnano per la festa di Maria Santissima Le Ninfe della Tammorra con il loro viaggio nelle sonorità popolari, mentre il 26 luglio mattatore sarà mattatore Enzo Avitabile con i Bottari e le sue contaminazioni con i ritmi del mondo. Il 26 luglio a Zungoli due assi per la festa di Sant’Anna con le sonorità rap di Livio Cori e il revival di Mixed by Erry, nel segno dei grandi successi radiofonici degli anni ’80 e ’90. Savignano celebra Sant’Anna il 25 luglio con lo spettacolo della Tarantula Garganica, mentre il 27 luglio toccherà al rapper torinese Shade salirà sul palco in via della Repubblica con il suo Summer Tour, con uno show esplosivo.
A Bisaccia il 25 e 26 luglio ritorna lo Zzimam Festival con concerti, dj set, installazioni sonore ed esperienze culturali in uno degli spazi più suggestivi di Bisaccia che è il Castello Ducale. Alle 18, nel giardino della Torre, la prima esibizione con la Live session di Subpneuma, giovane producer techno indipendente. A partire dalle 20 nel Main Stage, la Corte del Castello, Alex Fernet e i Post Nebbia. A seguire il palco cambia atmosfera con la giovane dj Kristal Kostee in apertura all’altro nome caldo della serata: Cosimo Damiano. E sarà proprio Bisaccia ad accogliere il 12 e 15 agosto Fausto Leali e Riccardo Fogli, due artisti che hanno segnato la storia della musica italiana.
Torna sabato 26 luglio a Frigento il People Involvement Festival, alla sua attesissima 9ª edizione, nell’Area Camper di Via Castelluccio con i Planet Funk, protagonisti della scena dance internazionale, gli Animaux Formidables, tra garage rock, atmosfere ipnotiche e puro carisma da palco.
Al castello di Montefredane dal 25 al 27 luglio Montefreejazz con i Cronos Jazz Quintet, Farias Quartet e 081 Live Band al castello Caracciolo tra musica e degustazioni nell’ambito di una rassegna promssa dalla pro loco-
Sarà, poi, ad agosto ad accogliere i concertoni, tra gli eventi più attesi Mauro Repetto che farà riviere a Lioni i successi degli 883 e i concerti, sempre a Lioni, di Modena Citu Ramblers a Lioni il 15 agosto e Le Vibrazioni il 17 agosto. Mentre Serena Brancale con la sua energia e i suoi ritmi irresistibili si esibirà in Piazza Plebiscito ad Ariano il 20 agosto.