“Attraverso la memoria, dobbiamo inculcare soprattutto nelle giovani generazioni, il senso di un’etica pubblica, che apparteneva tanto a Livatino e che appartiene anche a tutte le istituzioni di questo territorio”. A dirlo il prefetto di Avellino Rossana Riflesso intervenuta al Polo Giovani di Avellino all’evento promosso dagli istituti Ic Aurigemma e da I. C. Calvario- covottadi Ariano Irpino per rendere omaggio al giudice Rosario Livatino.
“Certo, esistono delle eccezioni, ed è per questo che è opportuno che i ragazzi ascoltino, osservino e imparino attraverso l’esempio.Dobbiamo far sviluppare a questi ragazzi degli anticorpi, affinché sappiano- aggiunge Riflesso- respingere situazioni che potrebbero verificarsi. Guardi, io sono fermamente convinta che tali anticorpi derivino innanzitutto dalle famiglie, dall’esempio che in famiglia si percepisce e si vive.Poi, è fondamentale la scuola che insegna, fa conoscere, illumina e riempie la mente dei nostri ragazzi. Le istituzioni hanno il compito di accompagnare questo percorso e, soprattutto, di dare il buon esempio. Questo è il loro dovere, così come accade in famiglia”.
Nessun messaggio da parte della Rappresentante di Governo alla comunità di Monteforte Irpino, che si recherà alle urne per scegliere la nuova amministrazione comunale. Siamo in periodo elettorale ed è chiaro che ognuno valuterà per conto proprio, secondo coscienza e secondo etica, ciò che riterrà opportuno fare e a chi destinare il proprio voto. Un discorso che vale per le regionali e per qualunque altra competizione.“
Poi il Prefetto conferma che continua a esserci un’attenzione su quel territorio e su tutta la macchina amministrativa “Naturalmente sì, come per tutti i territori della provincia. L’attenzione da parte della prefettura è massima, insieme alle forze dell’ordine e alla Procura. Discutiamo internamente di vari aspetti e di diverse situazioni, le seguiamo con grande attenzione e cerchiamo di svolgere il nostro compito nel miglior modo possibile.Anche il cittadino, dal canto suo, può fare la propria parte nelle scelte, soprattutto quando ci si trova di fronte a una competizione elettorale”.




