Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Elezioni provinciali, il sindaco Spera candidato: mi batto per l’Irpinia del riscatto
Il sindaco di Grottaminarda, Marcantonio Spera, candidato al consiglio provinciale di Avellino. Le elezioni si svolgeranno il 17 dicembre.
Cosa intende fare per questa provincia?
“Sicuramente una provincia di cittadini e non di capoclan bizzosi e capricciosi che antepongono, sempre e comunque, i propri interessi. Una provincia che dia conto di ogni azione positiva, anche negativa, senza le confusioni esasperate degli ultimi anni. Che sappia anticipare la riscoperta di un ruolo più importante per le nostre aree interne, che a breve arriverà”.
Quale Irpinia si immagina?
“Quella del riscatto. Perché non si dica più che è orfana di menti e di pensiero in maniera irreparabile, un alibi per mortificarla. Che riscopra se stessa e i valori politici antichi e combatta per lo sviluppo nell’era dell’Europa. Non possiamo più permetterci sudditanze napolicentriche e beneventocentriche. I consiglieri illuminati votino per l’Irpinia”.
La valle dell’Ufita, le vertenze. Lei è un sindaco”barricadero”, vicino ai problemi della gente e dei lavoratori. Tutto questo cosa comporta?
“Mi sono candidato per continuare la battaglia, intrapresa con la mia amministrazione comunale, per lo sviluppo del territorio. Il mio impegno sarà rivolto alla pianificazione e alla salvaguardia dell’ambiente. Abbiamo tracciato un percorso unitario per la costruenda stazione Hirpinia, come area vasta, che deve continuare per la realizzazione della piattaforma logistica, in pericolo con lo scippo dei 26 milioni di euro da parte del Governo. Quindi dobbiamo restare vigili per evitare manovre mirate a depauperare ancora di più il territorio. Lo possiamo fare coinvolgendo, in una lotta comune, enti locali ed associazioni, senza escludere nessuno. Eviteremo un’altra cattedrale nel deserto solo se vi saranno trasformazioni locali e si faranno conoscere il valore e l’offerta economica, culturale, la scoperta e l’ospitalità. Ma che sia anche occasione per bloccare l’emigrazione, studiare, muoversi, lavorare e crescere”.
Non pensa che, questa, è l’ultima occasione per non perdere la sfida dello sviluppo?
“I cittadini ci chiedono, a gran voce, di difendere il territorio per non perdere il treno di sviluppo e futuro in Valle Ufita. Che costituirà, per Avellino e tutti i paesi della provincia, un futuro radioso. Anche per quelli dell’alta Irpinia che si affacciano sulle valli grazie alla Lioni Contursi. Oppure diventerà una terra morta che, difficilmente, risorgera’. Nei prossimi mesi intraprenderemo qualsiasi strada civile per lottare per i nostri diritti, senza pregiudizi, riconoscendo i giusti meriti a chi saprà aiutare il nostro popolo”.
Giancarlo Vitale

Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui