“Un progetto concreto per eliminare il dramma dell’emergenza idrica in paese”: la lista Noi per Monteforte interviene sulla crisi che da mesi attanaglia il comune come il resto d’Irpinia, con sospensioni del servizio spesso anche non annunciate dall’Alto Calore. “Un’emergenza ormai strutturale che si ripete ogni anno, prolungando i riflessi della sempre più ridotta quantità di risorsa a causa di reti e condotte colabrodo che disperdono il 70% dell’acqua. A tale proposito la squadra capitanata dalla candidata a sindaca Giulia Valentino propone un piano di potenziamento della rete idrica sull’asse Monteforte-Mercogliano, con investimenti già attivati. L’obiettivo è fare di Monteforte il Comune capofila di un intervento che punta al distacco dal baianese e alla nuova captazione a Breccelle per una ritrovata autonomia”.
“L’acqua è vita, dignità – afferma Valentino – e per questo è necessario investire in reti sicure e manutenzioni costanti. Solo così si può garantire un servizio efficiente che dia serenità a famiglie e attività sul nostro territorio. La nostra idea è quella di rendere Monteforte autonomo nella gestione dell’acqua ma per fare questo ci vogliono capacità e responsabilità. Il completamento e il potenziamento del collegamento idrico con Mercogliano servirà ad eliminare le carenze, ormai non più solo estive come si può constatare dalle continue interruzioni dell’erogazione ancora in atto. Mentre la nuova captazione a Breccelle ci darà la possibilità di avere a disposizione acqua di qualità su tutto il territorio. Con la nostra amministrazione, se i cittadini ci daranno fiducia, l’acqua a Monteforte non dovrà più mancare. E tutte le difficoltà patite dai nostri concittadini diventeranno solo un brutto ricordo”.
LA PROPOSTA DI NOI PER MONTEFORTE
“Per l’adeguamento del sistema idrico delle reti dei comuni di Monteforte Irpino e Mercogliano la progettazione redatta riguarda un intervento tecnico per un importo complessivo stimato intorno ai 410.000 euro. Somma finanziata grazie ad un bando ministeriale. La procedura, attualmente, è in fase di procedura di gara. È anche questa, infatti, un’eredità della passata amministrazione che sulla questione idrica ha gettato le basi per una nuova e più moderna visione del servizio, sganciata dalle inefficienze dell’ente gestore. E, parallelamente, proiettata verso un futuro senza più disagi come quelli patiti in questi ultimi anni”. “Su questo progetto – osserva Valentino – siamo pronti ad accelerare per evitare un’altra emergenza come quella che stiamo ancora vivendo. Basta con questa assurda problematica. Vogliamo un servizio idrico che funzioni e sia pienamente soddisfacente”.
Intanto, la lista di Noi per Monteforte, parla di “bagno di folla all’inaugurazione del comitato elettorale di via Alvanella, e grande partecipazione negli appuntamenti successivi svolti nel fine settimana appena trascorso al Parco degli Argonauti e in località Gaudi. Incontri che hanno segnato il via alla campagna d’ascolto itinerante. Le prossime tappe del tour sono fissate per sabato 15 novembre, alle 15.30 in località Borgo e alle 16.30 in località Molinelle, e domenica 16 novembre, alle 11 in piazza Umberto I e alle 15.30 nel piazzale del centro Fenestrelle di via Aldo Moro”. Con Giulia Valentino saranno presenti tutti i candidati consiglieri: Antonio Nazzaro, Gianvito Della Bella detto “Geni”, Angelo Damiano, Salvatore D’Amore, Mario Montuori, Guido Vinciguerra, Mirko Marano, Giuseppe Martone, Matteo Ercolino, Carmine Marinelli, Natascha Cilio, Vincenza Antonia Vacca, Giuseppina Carraturo, Donatella Buglione, Sara De Vito, Annarita De Micco.



