“Le parole del Sottosegretario al Cipess, Alessandro Morelli, rappresentano un punto di svolta per l’Irpinia e la conferma che il Governo, a trazione Lega e centrodestra, è dalla parte dei territori e dei cittadini. Accogliamo con grande soddisfazione l’impegno a portare la drammatica crisi idrica della nostra provincia all’attenzione di una Cabina di regia nazionale entro ottobre, applicando un modello di intervento diretto ed efficace come quello di Caivano”.
Così Franco Rauseo, coordinatore dei Dipartimenti Tematici della Lega per la provincia di Avellino, commenta l’intervista rilasciata dal Sottosegretario Morelli.
“Per anni abbiamo denunciato una gestione fallimentare del servizio idrico, che ha portato a una dispersione insostenibile del 70% e a disagi inaccettabili per famiglie e imprese. Il Sottosegretario Morelli non solo ha centrato il problema, definendo la situazione attuale ‘figlia di una cattiva gestione passata’, ma ha tracciato una strada chiara: un piano finanziario dedicato, soluzioni operative rapide e, soprattutto, la richiesta di un totale e immediato cambio di passo da parte dei vertici di Alto Calore Servizi”.
“La Lega – prosegue Rauseo – apprezza la concretezza di un approccio che non cerca facili consensi, ma punta a risolvere i problemi. L’impegno del Sottosegretario a tornare in Irpinia dopo le elezioni regionali, per evitare strumentalizzazioni e avviare i lavori, è un segnale di serietà che distingue l’azione di questo Governo. Non servono passerelle, ma fatti concreti”.
“Come Lega e come coordinamento dei dipartimenti tematici, continueremo a vigilare affinché alle parole seguano i fatti e a collaborare con i nostri rappresentanti al Governo per garantire che l’Irpinia ottenga le infrastrutture e i servizi essenziali che merita. È il momento della responsabilità: il Governo ha risposto presente, ora tocca all’Alto Calore dimostrare di essere all’altezza della sfida”, conclude Rauseo.