Tumori: Epidemiologia, Ereditarietà e Prevenzione. S’intitola così, la lectio magistralis che terrà a docenti e studenti delle scuole superiori irpine, giovedì 27 febbraio a partire dalle ore 10 presso Hotel de la Ville in Via Palatucci ad Avellino, in Campania, tenuta dallo scienziato campano e presidente della European Cancer Prevention Organization, Giovanni Corso. Un momento di riflessione e confronto voluto ed organizzato dalla European Cancer Prevention Organization e dal Rotary Club Avellino, che vedrà la partecipazione delle scuole superiori irpine e della Polizia di Stato. Aprirà la giornata di formazione rivolta agli studenti, il Presidente del Rotary Club Avellino, Domenico De Simone, a cui seguiranno i saluti del Dirigente scolastico provinciale di Avellino, Fiorella Pagliuca, e del dirigente superiore della Polizia di Stato, Pasquale Picone. Terrà la lectio magistralis, lo scienziato, ricercatore universitario presso l’Università degli Studi di Milano, chirurgo senologo presso l’Istituto Europeo di oncologia di Milano e Presidente della European Cancer Prevention Organization, editore della rivista European Journal of Cancer Prevention, il medico irpino Giovanni Corso. “I dati epidemiologici dimostrano chiaramente che l’incidenza di alcuni tumori, come il cancro della cervice uterina da Papilloma virus, è drasticamente ridotta nei paesi europei dove si parla di prevenzione già nelle scuole”- spiega l’oncologo Giovanni Corso, che è anche membro della valutazione della ricerca presso il Ministero dell’Istruzione quale migliore ricercatore scientifico al mondo. Prevenzione dunque, che passa anche attraverso i ragazzi e le ragazze in giovane età, come sottolinea il presidente del Rotary Club Avellino, Domenico De Simone- “È un nostro dovere sociale spalancare le porte agli studenti per promuovere la cultura della prevenzione e trasmettere ai giovani tutte le informazioni fondamentali per salvare la vita”.