MUGNANO DEL CARDINALE- Il tema della prevenzione primaria in Cardiologia è stato al centro del convegno medico-scientifico che si è tenuto presso la sede della Pro-loco “Rimettiamoci insieme “. Nel corso dei lavori moderati da Filomeno Caruso, il consigliere regionale Vincenzo Ciampi si è soffermato sulla questione delle liste d’attesa e sulla necessità di adottare stili di vita, soprattutto alimentari, che rispettino la nostra salute. L’infermiera Sonia D’Apolito ha sottolineato il ruolo professionale non sempre facile nell’operare con i pazienti. Antonietta Gialanella, primario di Cardiologia alla clinica Santa Rita di Atripalda e Michele Capasso, primario di Cardiologia all’ospedale di Eboli hanno analizzato le cause di infarto che avviene generalmente in un’età compresa tra i 40 e 60 anni.
E proprio per questo occorre fare prevenzione. Caterina Caruso, psicologa, ha analizzato gli aspetti che riguardano lo stress e l’impatto psicologico che può avere un malato, con l’invito ai medici di accompagnare i pazienti nel percorso terapeutico attraverso il dialogo. Antonietta Lettera, biologa nutrizionista, ha evidenziato come non si consumino più cibi sani e come si faccia poco movimento. Infine Antonio Ciampa ha invitato i colleghi medici a usare cautela nella somministrazione di determinati farmaci, come l’eparina, senza avere una diagnosi esatta.
Gli appuntamenti con la salute continuano. Prossimamente infatti ci sarà un convegno sull’autismo, in collegamento con l’università di Pechino.
Albino Albano