di Rodolfo Picariello
Ariano – «Conto alla rovescia per il tradizionale evento arianese riproposto al Piano di zona di località Cardito, dopo diversi anni in cui si è tenuto presso il centro storico». La fiera di domani può rappresentare un trampolino di lancio per l’economia arianese e il
presidente di Confcommercio Ariano, Nicola Grasso, interviene per ricordare che domani, 13 aprile, presso la città del Tricolle, ci sarà come sempre grande partecipazione alla Fiera della Domenica delle Palme.
«Un appuntamento rilanciato dall’Amministrazione comunale e che viene riproposto nella nuova location a causa dei lavori che interessano il centro storico. Ambulanti ed espositori – continua Grasso – metteranno in mostra le proprie merci tra via Piano di Zona e piazzale Madonna di Fatima.
Invitiamo la popolazione ufitana ad essere presente ad una fiera che ha fatto parte, per molto tempo, delle nostre tradizioni – dice ancora il delegato Confcommercio Avellino, Nicola Grasso -. Per la nostra comunità che ha già una sua lunga storia tra i grandi mercati della valle Ufita, come la fiera dell’Immacolata i Grottaminarda, sarà un momento importante . Sosteniamo fortemente e con volontà di far tornare alla luce la Fiera della Domenica delle Palme perché crediamo che il commercio più in generale l’economia locale possano trarre benefici da simili iniziative».
Come sempre attento ad ogni momento che può consegnare momenti positivi all’economia dell’intera area, il delegato Confcommercio Nicola Grasso, chiama a raccolta tutti i cittadini per dare maggiore spinta a questo strumento di rilancio del territorio, sotto l’aspetto economico. E per concludere Grasso dice: «Ci auguriamo che questo evento diventi nuovamente un appuntamento di riferimento nel periodo delle festività pasquali e che le attività commerciali di via Cardito, rimangano aperte durante la mattinata». Insomma il rilancio dell’economia della città di Ariano passa anche per questi eventi.