Prenderà il via domani, presso l’ex seminario arcivescovile di Benevento il VII Forum delle Aree interne (Benevento, ex Seminario Arcivescovile, 25-26 settembre), dedicato a La sfida della bellezza. Ad aprire il confronto la lettura del Messaggio che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto giungere ieri (23 settembre 2025), nel pomeriggio, all’arcivescovo Felice Accrocca.
Nell’incontro svoltosi al Quirinale, il 23 aprile di quest’anno, era stato mons. Accrocca a chiedere a Mattarella di rivolgere un messaggio ai partecipanti al Forum. In quella stessa occasione, il Presidente Mattarella aveva assicurato che – pur senza oltrepassare i limiti che gl’impone la Costituzione – avrebbe fatto quanto nelle proprie possibilità perché alla “Questione” sia data, nelle sedi competenti, l’attenzione che merita. Da anni i vescovi delle aree interne portano avanti il loro impegno per mantenere alta l’attenzione sulla condizione dei territori più periferici perché i governi investano sul loro rilancio
Si comincia questo pomeriggio, alle 16, con l’intervento dell’arcivescovo di Benevento mons. Felice Accrocca e del coordinatore del Forum Nico De Vincentiis, quindi spazio a una sessione di lavori incentrata sul confronto tra giovani, artisti e operatori culturali e Mogol; a seguire testimonianze e presentazione di buone prassi relative alle arti e al loro investimento in termini produttivi nelle realtà dell’entroterra. In serata un momento artistico-musicale.
Nella giornata del 26 settembre interverrà Alessandro Caramiello, presidente dell’Intergruppo parlamentare “Sviluppo Sud, aree fragili e isole minori”; confronto tra soprintendenti ai beni paesaggistici, archeologici e culturali appartenenti a varie regioni italiane; avvio della campagna nazionale per la salvaguardia del pianeta, della vita e dell’ambiente con testimonial il dinosauro Ciro, promossa dallo stesso Forum e dalla Soprintendenza di Caserta-Benevento. Interverrà la divulgatrice scientifica Barbara Gallavotti. Infine “Incontro con Ciro”.
Il Forum 2025 segue la sessione straordinaria svoltasi il mese scorso con la partecipazione del cardinale Zuppi e di numerosi vescovi, oltre ai delegati del Cantiere nazionale promosso dal Forum delle Aree Interne, all’interno della quale sono stati presentati la Lettera aperta di 135 presuli al Governo e lo studio del Forum sulla legislazione e le contraddizioni dell’intervento statale per le aree più deboli.